Dott. ssa  Alberta Ferrari

· Dirigente Medico.

· Esperta in Senologia Chirurgica in ambito Oncologico ed Oncoplastico, co-responsabile dell’attività di Senologia Chirurgica e dell’Ambulatorio di Senologia della Chirurgia Epatopancreatica

· Responsabile della gestione della donna ad alto rischio genetico di carcinoma mammario

· Professore a contratto presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Generale II della Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia e presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Plastica della Facoltà di Medicina dell’Università dell’Insubria.

· Ha pubblicato su riviste scientifiche internazionali numerosi contributi in campo oncologico e senologico

· Ha svolto la sua formazione chirurgica a Pavia e a Varese, allieva del Prof. Renzo Dionigi (Rettore dell’Università dell’Insubria) e del Prof. Paolo Dionigi, attuale Direttore della Chirurgia Epato-pancreatica

· Esperienza ventennale in Chirurgia generale d’elezione e d’urgenza ed in particolare in ambito oncologico nel trattamento chirurgico del tumore della mammella: la dott.ssa Ferrari è stata tra i primi chirurghi in Italia ad utilizzare la tecnica del linfonodo sentinella, della chirurgia mammaria radioguidata nelle lesioni non palpabili e le tecniche oncoplastiche di rimodellamente del seno dopo quadrantectomia per un migliore risultato estetico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

· Svolge inoltre attività Ambulatoriale  presso l’Ambulatorio di Chirurgia Generale

 

 

CHIRURGIA EPATOPANCREATICAUniversità degli Studi-     Pavia    -

Fondazione IRCCS Policlinico S.Matteo