|
 |
 |
Motivazioni [Dermatosi
del volto e problemi del cuoio capelluto
di interesse estetico: riconoscere e
curare] |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Motivazioni del Corso |
|
|
|
Le affezioni dermatologiche del volto e del cuoio
capelluto, per la loro immediata accessibilità
all’occhio umano, costituiscono per il paziente
motivo di profondo disagio estetico con
ripercussioni psicologiche e della vita di
relazione. Proprio per la facile accessibilità
all’osservazione diretta delle sedi coinvolte, il
farmacista è spesso il primo professionista chiamato
ad esprimere un parere e a dare consigli di
trattamento. Scopo di questo corso è quello di fare
una panoramica delle più frequenti affezioni di
questi distretti corporei (dalla pelle sensibile
alla couperose, dalle dermatosi infiammatorie
esogene a quelle endogene, dai problemi di forfora a
quelli della perdita dei capelli), mettendo in
evidenza i criteri clinici e topografici utili per
inquadrare ciascun problema e differenziarne la
natura. Verranno inoltre chiariti alcuni concetti
oscuri o informazioni approssimative che i clienti
possano aver acquisito da altre fonti, affinché il
farmacista sia più preparato a rispondere alle
domande dei clienti e a suggerire utili consigli su
come gestire e trattare le più frequenti tra queste
affezioni. |
|
|
|
|
|