 |
|
 |
|
Motivazioni del Corso |
|
|
|
Il
numero di persone che si recano in paesi in via di
sviluppo o che comunque vengono in contatto con una
epidemiologia di malattie infettive diversa da
quella italiana è in aumento. Non è infrequente che
chi viaggia si rivolga al farmacista per sapere
quali farmaci possono essere utili durante un
viaggio internazionale. Il farmacista può allora
svolgere un importante ruolo di informatore nel
campo sanitario per spiegare quando e come
utilizzare i farmaci, quando attuare le eventuali
profilassi (vaccinali e farmacologiche), e come
evitare comportamenti a rischio, anche di tipo
alimentare. Il tutto finalizzato a scoraggiare
comportamenti scorretti sia di tipo alimentare che
comportamentale ed inoltre per evitare l'utilizzo
improprio di farmaci potenzialmente dannosi per la
salute del viaggiatore stesso. |
|
|
|
Obiettivi del Corso |
|
|
|
Fare acquisire conoscenze teoriche ed aggiornamenti
in tema di: infezioni nel viaggiatore Fare
migliorare le capacità relazionali e comunicative in
tema di risposte alle domande più frequenti (FAQ
|
|
|
|
Breve descrizione dei contenuti |
|
|
|
•
Agenti patogeni delle principali patologie del
viaggiatore internazionale: illustrazione dei
principali agenti patogeni coinvolti nella patologia
del viaggiatore con particolare riferimento
all'epidemiologia e alle vie di trasmissione. |
|
|
|
•
Principali patologie del viaggiatore internazionale:
descrizione dei vari quadri clinici con riferimento
ai principali sintomi. |
|
|
|
•
Criteri di profilassi vaccinale e farmacologcia:
importanza delle profilassi primarie vaccinali e
farmacologiche con particolari indicazioni sulla
tempistica ed efficacia della somministrazione. |
|
|
|
•
Autotrattamento primario: elenco dei farmaci
principali utilizzabili direttamente dal viaggiatore
e dei criteri della loro assunzione da parte del
viaggiatore. Verrà fornita anche una lista di
farmaci indispensabili in viaggio, oltre a quelli
che il paziente assume per il trattamento di
eventuali affezioni croniche. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|