|
 |
 |
Programma [OCCHIO
ROSSO - Dal sintomo al farmaco: il ruolo
del farmacista] |
|
|
|
 |
 |
|
 |
|
Programma del Corso
|
|
|
|
|
|
|
|
ARGOMENTI |
h.20.30 |
Cenni di anatomia e fisiologia
dell’occhio |
|
Patologie oculari e occhio rosso: occhio
rosso, congiuntiviti, occhio secco,
glaucoma acuto, cheratiti, scleriti,
episcleriti, iridocicliti, calazio ed
orzaiolo |
|
Discussione |
|
CASI COMMENTATI: azione consiliare del
farmacista nelle patologie oculari che
si manifestano con occhio rosso |
|
Farmaci per il trattamento dell'occhio
rosso |
|
Verifica dell’ apprendimento |
|
|
|
|
|
|
|
RESPONSABILI SCIENTIFICI DELL'ATTIVITA' FORMATIVA:
Prof.ssa
Adele Lucchelli, Prof.Giovanni Milano |
|
|
|
|