Fondata da Bruno Leoni
1982ANNO XLVII
|
Autore |
Titolo |
Numero |
Pagine |
| Angelini Giovanna | Il socialismo "integrale" di Osvaldo Gnocchi Viani (con un documento indedito) | 3 | 601 |
| Battegazzorre Francesco | I simboli politici della CGIL dal 1949 al 1977 | 4 | 711 |
| Beonio-Brocchieri Paolo | La seconda Repubblica Srilankiana. Premesse storiche di un "gaullismo in Asia" | 1 | 37 |
| Bordone Sandro | Il PCI e la crisi cinese, 1969-1977 | 3 | 561 |
| Borsa Giorgio | Il segreto dell'Europa | 2 | 241 |
| Cantarelli Lorena | Il partito mazziniano "La Giovine Italia". Programma, organizzazione e storia (1922-1925) | 2 | 351 |
| Chiarini Roberto | The Italian Crisis of 1898. Recent Literature | 1 | 61 |
| Cittadini Ciprì Anna Maria | Questione meridionale e autonomia regionale nel partito d'azione | 4 | 761 |
| Colombo Arturo | Zanardelli, la riforma elettorale e la lunga marcia della democrazia italiana | 4 | 649 |
| Corbetta Piergiorgio e Schadee Hans M.A. | Le caratteristiche sociali e politiche dell'astensionismo elettorale in Italia | 4 | 661 |
| Corrias Corona Maria | Cattaneo e Asproni: l'incontro di due democratici | 2 | 387 |
| Curato Federico | Aspetti nazionalistici della politica estera italiana dal 1870 al 1914 | 2 | 253 |
| Fleischer David V. | Political Party Reform in Brazil: within the Context of "Abertura" | 2 | 281 |
| Gareau Frederick H. | A Contemporary Analysis of the Hanseatic League | 1 | 97 |
| Il pensiero politico e giuridico di Bruno Leoni | |||
| Stoppino Mario | La grande dicotomia diritto privato-diritto pubblico e il pensiero di Bruno Leoni | 1 | 115 |
| Bobbio Norberto | Bruno Leoni di fronte a Weber e a Kelsen | 1 | 131 |
| Scarpelli Uberto | Bruno Leoni e l'analisi del linguaggio | 1 | 137 |
| Robilant Enrico | Diritto e società tecnologica nel pensiero di Leoni | 1 | 147 |
| Febbrajo Alberto | L'influenza di Max Weber sulla concezione leoniana del diritto come "pretesa" | 1 | 155 |
| Urbani Giuliano | Come ricordo Bruno Leoni | 1 | 169 |
| Gavazzi Giacomo | Conclusioni | 1 | 177 |
| Negri Guglielmo | The Rise and Fall of the Fascist Constitution | 3 | 449 |
| Ornaghi Lorenzo | La "nuova scienza" nell'età fascista. Economia e politica alle origini del corporativismo | 3 | 479 |
| Percheron Annick, Subileau Françoise, Totnet Marie-France | L'abstentionnisme en France. Le cas parisien | 4 | 687 |
| Pressat Roland | Les politiques de population en Europe | 2 | 335 |
| Segre Sandro | Riforme istituzionali e teoria politica in Max Weber | 1 | 5 |
| Sidjanski Dusan | Les groupes de pression dans la Communauté Européenne | 3 | 539 |
| Spegele Roger D. | Toward Rediscovering Political Realism | 3 | 499 |
| Tesoro Marina | L'attività politica di Napoleone Colajanni nell'epoca di Crispi e di Giolitti | 4 | 741 |
| Woodward Calvin A. | Original Parrty Formations and the Political Development of New States | 2 | 317 |
|
Autore |
Titolo |
Numero |
Pagine |
| Arcarian Gilbert | On the Political Theories of Radical and Socialist Feminism in the U.S.A. | 2 | 417 |
| Borgogni Massimo | A proposito della politica estera fascista negli anni Trenta | 1 | 193 |
| Gennaro Pietro | La forma del tempo e le scienze sociali | 3 | 625 |
| Gennaro Pietro | Superamento del "paradosso" di Arrow | 1 | 205 |
| Grisoli Angelo | The Present State and Future Prospects of the European Parliament | 4 | 793 |
| Lucifredi Pier Giorgio | Il presidente della Repubblica in Finlandia | 1 | 183 |
| Pissavino Paolo | Utopia e progetto in Nozick | 4 | 797 |
| Rizzo Jolanda | Famiglia e sviluppo sociale in Le Play | 4 | 805 |
| Stroppa Claudio e Pesce Giovanni | Sull'applicazione del metodo analitico di Kropotkin alle scienze sociali | 2 | 403 |
ATTIVITA' DEGLI ISTITUTI - NOTIZIARIO
| Titolo | Numero | Pagine |
| Cerimonia accademica in onore dei professori Agostino de Vita e Alberto Campolongo | 2 | 427 |
| Concorso per titoli ad una borsa di studio "Prof. Cesare Donati" | 1 | 208 |
| Cultura e politica nell'esperienza di Aldo Moro | 1 | 208 |
| Il Risorgimento oltre l'Europa. Un recente convegno | 4 | 809 |
| La Conferenza Demografica Europea di Strasburgo | 4 | 815 |
| Notiziario n. 3 della Società Italiana di Studi Elettorali (S.I.S.E.) | 1 | 209 |
| Notiziario del Comitato di Coordinamento tra le Facoltà di Scienze Politiche | 4 | 817 |