| 
 mitsutoshi hirano 
 Japanese-Style Career System and Its Functionality 
 
 
 218 Maggio-Agosto 2008 Anno LXXIII n. 2 
  
      Riassunto - L’articolo
      presenta un nuovo paradigma per spiegare l’influenza della gestione
      delle risorse umane (HRM) giapponesi e del suo sistema di carriera sulla
      performance aziendale.  Un caso
      aziendale è stato studiato per fornire una base empirica all’articolo.
      Prendendo spunto da Kazuo Koike, l’autore osserva che le “capacità
      intellettuali” dei lavoratori giapponesi, sia colletti bianchi che blu,
      sono fondamentali per fronteggiare le situazioni impreviste e le
      innovazioni.  Le carriere sono
      strutturate da un forte Ufficio del personale centralizzato che una volta
      all’anno valuta e distribuisce le competenze secondo il bisogno e gli
      obiettivi dell’azienda. Esiste una doppia gerarchia nelle carriere
      giapponesi, per job rank (chief, manager, General manager) e
      per livello di qualifica (grado basato sulla competenza
      nell’esecuzione).  Attraverso
      i trasferimenti interni fatti in maniera discontinua la conoscenza dei
      dipendenti aumenta e, quando si verifica la necessità di un comportamento
      innovativo (come per esempio sviluppare un nuovo tipo di contenitore per
      una bevanda di una casa produttrice di alimenti), le competenze
      intellettuali e la combinazione di conoscenze acquisite in campi diversi
      (come un’esperienza in logistica ed una nel commerciale) forniscono
      efficienza e creano valore (permettendo, nel caso citato, di sviluppare un
      nuovo tipo di contenitore a pianta quadrata anziché tonda). 
 
  
   
 
 |