| 
 JACQUES ZILLER 
 
 Separation of Powers in the European Union's Intertwined System of Government. A Treaty Based Analysis for the Use of Political Scientists and Constitutional Lawyers 
 
 
 219 Settembre-Dicembre 2008 Anno LXXIII n. 3 
 
 
 Riassunto - Un’analisi del sistema di governo dell’Unione
      europea, svolta sulla base dei trattati costitutivi della Comunitŕ e
      dell’Unione, conduce all’identificazione di cinque funzioni di
      governo, distribuite in un sistema complesso di controlli e contrappesi
      tra le istituzioni dell’Unione, e tra quelle dell’Unione e quelle
      degli stati membri. Queste cinque funzioni possono essere caratterizzate
      come funzione legislativa – trasformatasi da mera funzione normativa in
      una vera funzione legislativa –, funzione esecutiva ovvero di attuazione
      delle politiche comuni, funzione di sorveglianza, che consiste nel
      controllo giurisdizionale e nella vigilanza sul rispetto dei loro obblighi
      da parte degli stati membri, funzione direttiva, che combina indirizzo
      politico e programmazione, e funzione organica, cioč di sviluppo
      istituzionale. La nuova stesura delle rilevanti clausole dei trattati
      chiarisce la natura e la distribuzione delle cinque funzioni ed aiuta a
      comprendere il modo nel quale la separazione dei poteri č organizzata
      nell’Unione europea. 
 
 
 
   
 
 
 |