Abstract
Autore:
Fasulo Filippo
Titolo:
"Pluralism, State and Representation in China: Political Institutions in the Light of Value Monism."

L’articolo si pone l’obiettivo di investigare il sistema politico cinese partendo dall’assunto che ci possa essere continuità tra l’attuale sistema politico e quello della Cina tradizionale grazie ad una cultura politica comune. In questo quadro la ricerca esamina il sistema politico cinese alla luce del monismo valoriale così come descritto da Isaiah Berlin nella sua indagine sulla dicotomia libertà positiva/negativa, ovvero come fiducia in un principio teleologico. Utilizzando tale impostazione, nell’articolo sono messe in discussione le categorie di pluralismo, stato e rappresentanza nel contesto politico della Repubblica popolare cinese postulando che siano peculiarmente caratterizzate in virtù della natura plurale del monismo valoriale cinese. L’articolo giunge alla conclusione che un eventuale percorso di evoluzione del sistema politico cinese potrà verificarsi o confermando il proprio fondamento sul monismo valoriale – e dunque sviluppando un modello alternativo a quello della democrazia liberale – oppure riconfigurando radicalmente la propria impostazione tradizionale.