|  
 Docente/i:
    Felice Palmeri  
 Denominazione del corso: Etica ambientale 
Codice del corso: 062240 
Corso di laurea: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile 
Settore scientifico disciplinare: ICAR/03 
Crediti formativi: CFU 3 
Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
L'insegnamento di Etica ambientale si propone in particolare di: 
- esaminare alcune delle più rilevanti emergenze ambientali alla luce delle principali questioni scientifiche e tecniche; 
- delineare un inquadramento di ordine generale sui temi fondamentali della riflessione etica contemporanea; 
- considerare alcuni degli orientamenti e dei dispositivi operativi in via di affermazione entro i contesti giuridici, economici, istituzionali e professionali; 
- valutare le distorsioni imposte da insufficiente cultura ambientale: [Argomenti inerenti: Cultura dell'ambiente e distorsione delle informazioni; Globalità delle esigenze generali e valutazioni economiche; Danno ambientale temporaneo e irreversibile] 
Programma del corso
Programma dettagliato del corso
Orario dettagliato delle lezioni. 
Prerequisiti
Nessuno 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 10 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 15 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 15 
Materiale didattico consigliato
Per il corso sono disponibili una raccolta di dispense e i testi degli interventi di alcuni docenti. È inoltre possibile consultare (all’indirizzo http://diea.ing.unibo.it) la piattaforma didattica on line predisposta dal Centro D.I.E.A. (Documentazione su Ingegneria ed Etica Ambientale) della Facoltà di ingegneria di Bologna.
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
 
	 |