|  
 Docente/i:
    Ernesto Imperio  
 Denominazione del corso: Tecnologia meccanica 
Codice del corso: 062272 
Corso di laurea: Ingegneria Meccanica 
Settore scientifico disciplinare: ING-IND/16 
Crediti formativi: CFU 5 
Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Il corso, presupponendo che gli allievi abbiano già un quadro generale dei principali processi di trasformazione impiegati nell’industria manifatturiera, si prefigge di costruire una competenza specifica in qualche lavorazione con particolare riguardo ai processi di lavorazione per asportazione di truciolo. 
Programma del corso
 
Introduzione al corso  
Le tecnologie meccaniche come trasformazioni fisiche dei materiali.  
Lavorazioni per asportazione di truciolo  
Introduzione alle lavorazioni per asportazione di materiale. Meccanica del taglio. Descrizione delle principali lavorazioni e delle relative macchine: tornitura, foratura, fresatura e rettifica. Parametri di taglio e determinazione delle condizioni economiche di taglio. Determinazione delle forze e delle potenze di taglio. Materiali e classificazione degli utensili. Scelta delle condizioni ottimali di taglio. Finitura superficiale. Evoluzione delle macchine utensili.  
Studi di fabbricazione  
Introduzione alla progettazione dei cicli di lavorazione. Esempi di realizzazione di cicli di lavorazione per asportazione di truciolo.  
Progetto d’anno  
Studio di fabbricazione di un componente meccanico. Durante il corso agli allievi verrà richiesto di svolgere un lavoro d’anno consistente in un elaborato relativo al ciclo di fabbricazione di un componente meccanico. 
 
Esercitazioni  
Durante il corso verranno svolte esercitazioni relative allo studio delle singole lavorazioni meccaniche, oggetto delle lezioni. Tali esercitazioni sono propedeutiche allo sviluppo del Progetto d'anno.
 
Prerequisiti
Conoscenze di base sulle tecniche di lavorazione dei materiali metallici.  
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 32 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 12 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 16 
Materiale didattico consigliato
  
M. Santochi, F. Giusti. Tecnologia Meccanica e Studi di Fabbricazione. Ambrosiana, 2000. 
  
A. Zompì, R. Levi. Tecnologia Meccanica – Lavorazioni ad asportazione di truciolo. Utet, 2000. 
  
AA.VV.. Tecnologia meccanica: lavorazioni per asportazione di truciolo. CittàStudi, 1996. 
  
G. Spur e T. Stoeferle. Enciclopedia delle lavorazioni meccaniche, Voll. 3 e 4. Tecniche Nuove, 1983. 
  
G.F. Micheletti. Tecnologia meccanica, Voll. 1 e 2. UTET, 1977. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verranno programmate due prove scritte in itinere, che verteranno sulla parte del Corso svolta fino alla data della prova. L’esame si completerà con la discussione del progetto eseguito. 
	 |