|  
 Docente/i:
    Anna Spalla  
 Denominazione del corso: Geomatica e GIS 
Codice del corso: 064048 
Corso di laurea: Ingegneria Civile 
Settore scientifico disciplinare: ICAR/06 
Crediti formativi: CFU 6 
Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Rendere gli studenti in grado di conoscere e gestire dati territoriali di natura differente mediante tecnologie  informatiche. 
Programma del corso
 
Cartografia numerica 
 
- Cartografie numeriche vettoriali e raster.
 - Cartografie numeriche tecniche e tematiche.
 - Rassegna sui metodi di produzione della cartografia numerica vettoriale. 
 
 
Prodotti cartografici specialistici 
 
- Digital Terrain Model.
 - Digital Surface Model.
 - Ortofoto.
 
 
Dati da inserire nei Sistemi Informativi Teritoriali e loro strutture 
 
- Standard di trasferimento di dati territoriali in forma vettoriale e raster.
 - Utilizzazione a fini di conoscenza territoriale di data base descrittivi.
 
 
Sistemi Informativi territoriali  
 
- Rassegna dei più diffusi strumenti informatici GIS.
 - Sistemi informativi territoriali gestionali e a supporto di decisioni. I differenti modelli concettuali.
 - Utilizzazione dei dati territoriali, dei data base descrittivi e degli strumenti GIS per la costruzione di sistemi informativi territoriali gestionali e a supporto di decisioni.
 - Approfondimento della conoscenza del sistema ESRI  ArcView.
 - I WEBGIS.
  
Prerequisiti
Conoscenze di base di  Informatica, di Topografia, Cartografia e Geodesia. 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 30 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 30 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Dispense del corso e manualistica dei prodotti software utilizzati.
Le dispense e il materiale proiettato durante le lezioni sono scaricabili dal sito
http://geomatica.unipv.it/spalla/  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Due prove scritte, una in itinere e una finale. Il non superamento dell’una o dell’altra comporta il dover sostenere l’esame orale sugli argomenti relativi. 
	 |