Docente/i:
Daniela Zambarbieri
Denominazione del corso: Strumentazione biomedica LS
Codice del corso: 064096
Corso di laurea: Ingegneria Biomedica
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/06
Crediti formativi: CFU 5
Sito web del corso: n.d.
Obiettivi formativi specifici
Il corso intende esaminare alcune tipologie di strumentazione per bioimmagini e di strumentazione terapeutica con particolare riferimento alle patologie cardiache. Vengono descritti i principi di funzionamento, le problematiche di progettazione, lo stato dell'arte e le prospettive future di ulteriori sviluppi, tenendo sempre in considerazione le problematiche di interazione col corpo umano e di sicurezza del paziente.
Programma del corso
Introduzione alla diagnostica per immagini
I raggi X
Proprietà dei raggi X. Interazione con la materia, attenuazione. Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
Radiografia tradizionale
Il tubo radiogeno: anodo, catodo e smaltimento del calore. Strumentazione per radiografia. Lastra radiografica, schermi di rinforzo, intensificatori di brillanza. Collimatori, filtri d'alluminio, griglie. L'uso dei mezzi di contrasto.
Tomografia assiale computerizzata
Ricostruzione dei coefficienti di attenuazione del singolo voxel. Evoluzione degli apparecchi TAC. Detettori solidi e detettori gassosi. Schema generale di un sistema TC. Il gantry. TAC elicolidale e tomografia a fascio di elettroni
Risonanza magnetica nucleare
Il principio delle risonanza magnetica. Moto di precessione e frequenza di Larmor. Segnale di FID e di echo, eccitazione a RF, sequenze di impulsi. I gradienti e l'informazione spaziale. Struttura di un tomografo per RM, RM dedicata e RM a cielo aperto. I mezzi di contrasto in RM. Sicurezza del paziente. Immagini funzionali con risonanza magnetica
Strumentazione terapeutica
Pacemaker
Le alterazioni del ritmo cardiaco. I PM sincroni e asincroni. I PM ad adattamento di frequenza. Gli elettrodi e l'alimentazione del PM. Programmabilità.
Defibrillatori
I defibrillatori esterni in corrente alternata e in corrente continua. I cardioversori. Defibrillatori impiantati.
Valvole cardiache
Valvole meccaniche: caged ball, tilting disk e bileaflet. Valvole biologiche. Durata delle valvole e trattamento anticoagulante
Circolazione extracorporea
Le linee di connessione tra il paziente e la macchina. Il problema dell'emolisi. Volume di priming. Pompa roller. Ossigenazione del sangue. Ossigenatori a film, a gorgogliamento e a membrane. Lo scambiatore di calore.
Emodialisi
La patologia renale. Il principio della dialisi. Composizione del bagno di dialisi. Vari tipi di dializzatori. Struttura di un emodializzatore e monitoraggio. L'accesso vascolare
Cuore artificiale
Cuore artificiale totale e assistenza ventricolare. Il problema energetico. Alimentazione elettrica con cavo percutaneo o accoppiamento induttivo. Tecniche di pompaggio e strategie di controllo. Panoramica dello stato dell'arte dei dispositivi esistenti o in fase di sperimentazione
Prerequisiti
Principi di fisiologia umana. Principi generali dell'interazione tra strumento e organismo umano. Principi di sicurezza elettrica
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 38
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0
Laboratori (ore/anno in aula): 0
Progetti (ore/anno in aula): 0
Materiale didattico consigliato
Dispense del corso
Dispense disponibili in rete: http://www.labmedinfo.org/ .
Modalità di verifica dell'apprendimento
Due prove scritte in itinere, oppure esame orale
|