|  
 Docente/i:
    Carlo Collivignarelli  
 Denominazione del corso: Trattamenti avanzati delle acque di approvigionamento e di rifiuto 
Codice del corso: 064177 
Corso di laurea: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Civile 
Settore scientifico disciplinare: ICAR/03 
Crediti formativi: CFU 6 
Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Fornire una descrizione dei sistemi innovativi di trattamento delle acque di scarico e di approvvigionamento e fornire gli strumenti per effettuare una valutazione critica dei nuovi processi. Approfondire la tematica delle tecnologie appropriate in relazione al settore e all'ambito di applicazione, con particolare riferimento al caso dei Paesi emergenti. 
Programma del corso
 
Acque di scarico 
Sistemi biologici a membrana (MBR), Sistemi SBR (Sequencing Batch Reactor), sistemi a biomassa adesa di ultima generazione, processi di ossidazione chimica avanzati e loro integrazione con i processi biologici, destino delle sostanze pericolose (bilanci di massa), tecniche di minimizzazione dei fanghi di depurazione, sistemi per il trattamento delle acque meteoriche.
 
Potabilizzazione delle acque 
Tecnologie adottate nei sistemi di potabilizzazione delle acque, dimensionamento e criteri di progettazione di impianti di potabilizzazione. 
Tecnologie appropriate 
Problematiche ambientali specifiche in ambiti particolari (es. Paesi emergenti); requisiti dei sistemi di ingegneria sanitaria-ambientale; problematiche nella progettazione e realizzazione degli interventi; esempi applicativi nei settori delle acque di scarico, dell'approvvigionamento idrico, dello smaltimento dei rifiuti. 
Prerequisiti
Corsi di Ingegneria Sanitaria-Ambientale e Impianti di trattamento di acque e rifiuti 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 40 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 10 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale consiste in una prova orale cui lo studente può accedere purchè abbia superato positivamente la prova scritta (voto: 18/30). 
	 |