|  
 Docente/i:
    Paolo Auteri  
 Denominazione del corso: Diritto privato dell'informazione e dei mezzi di comunicazione 
Codice del corso: 340018 
Corso di laurea: Management e tecnologie dell'e-business 
Settore scientifico disciplinare: IUS/01 
Crediti formativi: CFU 4 
Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
 
Programma del corso
1) Tutela costituzionale della libertà di espressione e informazione anche nei confronti dei privati. I limiti derivanti dalla tutela della reputazione personale ed economica e della riservatezza. 
2) Il regime della stampa periodica e delle emissioni radiotelevisive. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il regime di internet (in particolare le responsabilità dei provider). 3) La normativa “antitrust” speciale nel settore radiotelevisivo e dell’editoria.  4) La tutela della privacy.  5) La disciplina della pubblicità, con particolare riguardo alla repressione della pubblicità ingannevole e alla regolamentazione della pubblicità comparativa.  6)La tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione. La tutela delle banche dati. 7) L’E-commerce e la conclusione dei contratti su internet. 
Prerequisiti
 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 0 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Le indicazioni bibliografiche verranno fornite agli studenti frequentanti durante le lezioni e agli altri studenti su richiesta personalmente.  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame consisterà in una prova orale. Lo studio della materia presuppone la conoscenza del diritto privato; si consiglia caldamente il superamento del relativo esame. 
	 |