|  
 Docente/i:
    Antonella Zucchella  
 Denominazione del corso: Management dell'innovazione 
Codice del corso: 340029 
Corso di laurea: Management e tecnologie dell'e-business 
Settore scientifico disciplinare: SECS-P/08 
Crediti formativi: CFU 4 
Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
 
Programma del corso
1) Un quadro introduttivo: il ruolo dell’innovazione e la strategia aziendale. Elementi di knowledge management. 
2) Competenze dinamiche di azienda e di network. Networks for exploration and networks for exploitation. 
3) I sistemi territoriali di innovazione e il trasferimento tecnologico. 
4) Il management dell’innovazione: concetti di base. 
5) Organizzazione e gestione della attività innovativa nelle imprese. Gestione internazionale delle attività innovative. 
6) La finanza dell’innovazione. 
7) Il business planning delle start up innovative. 
Prerequisiti
 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 0 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Gli studenti potranno preparare l’esame sulle letture e sui materiali distribuiti durante il corso e sulla pagina personale del docente nel sito web di Facoltà e sui seguenti testi:  
A. Zucchella. Essays on the Economics and Management of Innovation. IUSS Press, 2004. 
  
A. Zucchella, S. Denicolai. Analisi strategico-organizzativa per lo sviluppo locale: modelli. F. Angeli, 2006. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è solo scritto, si compone di norma di 5-6 domande, in parte sulla teoria ed in parte su case studies, il tempo a disposizione può variare dai 45 ai 60 minuti. 
	 |