FACOLTA' DI INGEGNERIA       Universita' di Pavia
Home
  Didattica > Insegnamenti0708 > Tecnologia delle reti e delle comunicazioni I
Organizzazione e Sedi
Immatricolarsi ai C.d.L.
Immatricolarsi ai C.d.L.M.
Orientamento
Didattica
Prenotazione Aule
Master
Esami: Iscrizioni online
Ricerca Scientifica
Servizi
Rapporti con Imprese
Tirocini didattici
Eventi e Iniziative
Bandi e Offerte lavoro
Esami di Stato
Mobilità/Erasmus
Rapporti di riesame
Assicurazione Qualità
Guida dello Studente
Scorciatoie
Cerca nel sito
Tecnologia delle reti e delle comunicazioni I

Insegnamento Anno Accademico 07-08

Docente/i: Carlo Crespellani Porcella  

Denominazione del corso: Tecnologia delle reti e delle comunicazioni I
Codice del corso: 340020
Corso di laurea: Management e tecnologie dell'e-business
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/05
Crediti formativi: CFU 5
Sito web del corso: n.d.

Obiettivi formativi specifici

Gli obiettivi primari dell’insegnamento sono quelli di fornire agli allievi la comprensione del fenomeno della Rete attraverso l’acquisizione dei modelli concettuali e dei risvolti tecnologici, organizzativi e di mercato relativi alle infrastrutture di Rete e alle tecnologie correlate. Vengono analizzate le varie tipologie di Rete (fisiche, informative, organizzative, virtuali ecc.). Il corso prevede l’approfondimento dei modelli di Comunicazione e la loro evoluzione per effetto delle reti. Saranno approfonditi temi specifici relativi alle Architetture di Rete, all’ambiente software e in particolare al Web e infine a specifiche tecnologie emergenti quali reti wireless, Digitale Terrestre, satellitari. Verrà fatta un’analisi del mercato e delle principali tipologie di applicazioni. Si ritiene che, una volta superato l’esame, lo studente abbia acquisito gli strumenti culturali per orientarsi anche nello studio di altri argomenti del proprio curriculum scolastico e, d’altra parte, abbia appreso i concetti e le nozioni di base che gli permettano di poter approfondire temi specifici e acquisire competenze non previste dal proprio piano degli studi. Il corso è complementare a Tecnologie delle Reti e Comunicazioni II nel quale saranno approfonditi alcuni aspetti tecnologici relativi a infrastrutture e servizi.

Programma del corso

Modelli e Concetti sulla RETE - 1

  • La rete come modello, ambiente-contesto e infrastruttura
  • Le varie tipologie di rete e i modelli di riferimento; il concetto di rete multistrato
  • Schematizzazione di una rete, sue componenti e sistemi di interazione
  • Topologie e sistemi di relazione: ridondanze, sistemi gerarchici e paritetici
  • Funzionamento e osservazione: Approccio Lagrangiano ed Euleriano Connection Oriented & Connectionless Services
  • Rapporti tra soggetti attraverso la Rete; Ricadute in ambito cognitivo, sociale, etico e di business
  • Modelli di interazione: Client/Server Peer to Peer , Tier, Master/Slave, Messaging

Modelli e Concetti sulla RETE - 2

  • Reti fisiche, logiche, virtuali - reti di materia, energia, informazione, conoscenza
  • Reti analogiche e digitali
  • Reti di trasporto fisico (PTT energia, stradale, idrauliche)
  • Reti di comunicazione (fonia, dati)
  • Reti di Informazione: produzione / distribuzione / fruizione
  • Accessibilità e Rilevanza
  • Reti multistrato: (informative: dati e metadati) (fisiche-finanziarie)
  • Modelli di comunicazione e di contesto
  • Modalità di interazione: meccanismi interattivi e retroazione

Modelli e Concetti sulla RETE - 3
Le reti organizzative

  • Suddivisione del lavoro e delle conoscenze – Sistemi di delega
  • Reti gerarchiche, delle competenze, fiduciarie, informative
  • Organizzazioni gerarchiche, a pettine, a matrice, a rete
  • Sviluppo delle reti telematiche, Internet e ambiente web
  • I nuovi paradigmi organizzativi nell’ambito del lavoro
  • Evoluzione delle organizzazioni: e-companies, web companies, web-web companies
  • Ruolo delle reti nella gestione della complessità
  • Fenomeno del grouping: Comunità di pratiche, di interesse e di apprendimento
  • Le fasi dell’apprendimento (Nonaka) e tecnologie correlate
  • Reti e new Media: sistemi e modelli di organizzazione della conoscenza
  • Acquisizione, produzione elaborazione e distribuzione dell’informazione e delle conoscenze attraverso le reti
  • E-business e ruolo della rete: dal branding, alla presenza informativa e transazionale

Modelli e Concetti sulla RETE - 4
Reti neurali e mente

  • Neurofisiologia e modelli cognitivi (Damasio, Edelman)
  • Coscienza, attenzione e identità

Modelli e Concetti sulla RETE - 5

  • Rete, soggetti individuali e collettivi
  • Ridefinizione di identità dei soggetti individuali e collettivi (Dennett)
  • Corporate Identity- Privacy - Diritti d’autore – Software libero vs proprietario
  • Informazione e attendibilità delle fonti - Diversity approach
  • Reti miste: modelli per la società della conoscenza

Modelli di comunicazione

  • Semiotica e comunicazione
  • Comunicazione in presenza e telematica
  • Tipologie, registri e mediazione della comunicazione
  • Paradigmi dei diversi modelli comunicativi
  • Jakobson, Lotman, Mc Luhan
  • Mass communication: media e multimedialità: editoria, radio televisione e web
  • Comunicazione analogica e digitale e convergenza Media-IT-TLC
  • Tecnologie media tradizionali (sistemi editoriali e distributivi)
  • Positioning dei modelli di comunicazione introdotti dalle nuove tecnologie
  • Mappe cognitive, Metadati e semantic-web

Architetture e tecnologie delle RETI digitali - 1

  • Rappresentazione e trasmissione delle informazioni
  • Velocità e portate; capacità di memorizzazione, indirizzamento ed elaborazione
  • Fixed & Mobile vs Wired & Wireless
  • Reti e Topologie di Rete; Sistemi e subnet
  • Trasmissioni broadcast, multicast, unicast
  • Gerarchie e Tipologie di Rete: BAN, PAN, LAN , WAN, MAN
  • Network Devices (reapeter, hub, switch, routers, bridge gateways applicativi

Architetture e tecnologie delle RETI digitali - 2

  • Le Architetture software
  • Reference Model, layer, interfacce, servizi, protocolli architetture OSI, TCP/IP
  • Software proprietario e libero: filosofia, tecnologie e mercato
  • Connettività e modalità di accesso
  • LAN Ethernet
  • Wireless Networks: System Interconnection (Bluetooth IEEE 802.15) WLANs, WWANs ( tacs, gsm, umts, 2,5G, 3G ; wifi)
  • Internet e il Web: architettura, indirizzamento risorse , servizi non web, e web
  • Motori di ricerca, portali, siti web: tecnologie, processi comunicativi specificità
  • Valutazione dei sistemi: prestazioni, Security, QoS, affidabilità, management, granularità ed evolubilità
  • Infrastrutture fisiche di Rete: Cable, Terrestrial (Analogico e DTT) e Satellitare
  • Network Management

Approfondimenti specifici sulle tecnologie di base

  • Teoria del segnale
  • Telecomunicazioni via cavo, via etere (terrestrial) e satellitari
  • Principi sulla sicurezza
  • Layer Networking: Istradamento
  • Layer Transport: UDP TCP
  • Reti telefoniche e cellulari
  • Ethernet
  • Wireless LAN e Broadband LAN
  • Bluetooth
  • Virtual LANs e VPN
  • Performance e QoS
  • Internetworking
  • IP Protocol e mobile IP
  • Reti radio televisive, TV satellitare e digitale terrestre (DTT)
  • Videostreaming
  • VoIP

Le Applicazioni

  • L’accesso alle informazioni su web: Website, Portals e Vortals
  • Definizioni e mercati: e-business, e-commerce, e-procurement, e-government. e-health; e-entertainment; Editoria on-line
  • E-Learning e m-learning t-learning: Ambienti FAD, ambienti e-learning blended; mercato, nuovi ruoli, trasformazione modelli didattici, piattaforme LCMS, tool authoring
  • Comunità on-line
  • Mobile Applications m-commerce, m-learning, t-commerce, t-learning
  • WebTV e BusinessTV

Il mercato

  • Telecomunicazioni: monopoli e liberalizzazione
  • Servizi Telefonia di rete fissa e mobile: tipologie utenza, tariffazioni
  • Fonia e dati
  • Servizi telefonia fissa e mobile
  • Servizi via Web: BtB; BtC; BtBtC; P2P
  • E-Learning e T-Learning
  • Industries e cross markets

Prerequisiti

Quelli richiesti per l’immatricolazione.

Tipologia delle attività formative

Lezioni (ore/anno in aula): 40
Esercitazioni (ore/anno in aula): 10
Laboratori (ore/anno in aula): 0
Progetti (ore/anno in aula): 0

Materiale didattico consigliato

Risulteranno disponibili appunti e moduli didattici relativi alle lezioni

Andrew S. Tanenbaum. Computer Networks, Fourth Edition. Prentice Hall PTR 2003. (http://www.prenhall.com/tanenbaum/).

S. Tagliagambe . Il sogno di Dostoevskij – Come la mente emerge dal cervello . Raffaello Cortina Editore 2001. (Approfondimento a complemento).

C. Crespellani Porcella . L’interruttore di Kandinsky – Linguaggi visione e mondo digitale . Guida Editore Napoli 2001 . (Approfondimento a complemento).

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le prove d’esame prevedono l’elaborazione di contenuti relativi al corso attraverso una loro presentazione strutturata. Seguirà una prova orale di confronto e approfondimento dei temi trattati nel corso. Potranno essere previste delle sessioni di verifica durante il corso stesso, basate su ricerche e attività di laboratorio didattico. E' prevista anche un'interazione via web principalmente via email attraverso cui si elaborano riflessioni e si elaborano documenti di supporto

Copyright © Facoltà di Ingegneria - Università di Pavia