|  
 Docente/i:
    	Benedetta Ferrario  
    
    
 Denominazione del corso: Elementi di statistica 
Codice del corso: 062030 
Corso di laurea: Ingegneria Elettrica, Ingegneria Meccanica 
Settore scientifico disciplinare: MAT/06 
Crediti formativi: CFU 3 
		Sito web del corso: http://www-dimat.unipv.it/ferrario 
 Obiettivi formativi specifici
Conoscenza di alcune nozioni di base della probabilità e degli elementi necessari per l’interpretazione dei risultati delle elaborazioni statistiche in uso nell’ambito dell’ingegneria.  
Programma del corso
 
Statistica descrittiva 
Medie. Indici di variabilità (di centralità e di dispersione). Istogrammi.
Studio della connessione e della dipendenza; regressione lineare.
 
Probabilità 
Assiomi della probabilità. Probabilità condizionata. Teorema di Bayes. Indipendenza. Speranza matematica, varianza e momenti. Distribuzioni notevoli di v.a. discrete e v.a. continue.
Disuguaglianza di Chebyshev. La legge dei grandi numeri.  
Distribuzione gaussiana 
Il teorema centrale del limite. Successioni di osservazioni indipendenti e gaussiane e leggi di statistiche notevoli delle stesse (t di Student, Chi quadrato).
 
Elementi di statistica inferenziale 
Stime per intervalli per media e varianza.
 
Prerequisiti
Parti delle trattazioni svolte in Analisi A, B e di Geometria e Algebra.
 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 15 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 15 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
P. Baldi. Introduzione alla probabilità con elementi di statistica. McGraw-Hill. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame e` costituito da una prova scritta della durata di un'ora e mezza; la prova orale e` a richiesta dello Studente. Le prove devono essere sostenute in uno stesso appello d'esame. 
	 |