FACOLTA' DI INGEGNERIA       Universita' di Pavia
Home
  Didattica > Insegnamenti0910 > Tecnica delle costruzioni A Translate this page in English
Organizzazione e Sedi
Immatricolarsi ai C.d.L.
Immatricolarsi ai C.d.L.M.
Orientamento
Didattica
Prenotazione Aule
Master
Esami: Iscrizioni online
Ricerca Scientifica
Servizi
Rapporti con Imprese
Tirocini didattici
Eventi e Iniziative
Bandi e Offerte lavoro
Esami di Stato
Mobilità/Erasmus
Rapporti di riesame
Assicurazione Qualità
Guida dello Studente
Scorciatoie
Cerca nel sito
Tecnica delle costruzioni A

Insegnamento Anno Accademico 09-10

Docente/i: Ester Cantù  

Denominazione del corso: Tecnica delle costruzioni A
Codice del corso: 062244
Corso di laurea: Ingegneria Civile
Settore scientifico disciplinare: ICAR/09
L'insegnamento è affine per:
Crediti formativi: CFU 6
Sito web del corso: n.d.

Obiettivi formativi specifici

Scopo del corso è fornire allo studente le basi teoriche necessarie ad effettuare dimensionamenti e verifiche di usuali elementi strutturali (travi e pilastri) e di semplici strutture civili in calcestruzzo armato con schema a telaio. I riferimenti alla normativa tecnica nazionale, con cenni a quella europea, saranno continui e puntuali durante lezioni ed esercitazioni numeriche. Il corso è complementare e parallelo al corso di Tecnica delle Costruzioni B.

Programma del corso

La soluzione dei problemi di progetto e di verifica di sezioni ed elementi strutturali consiste in un confronto tra la domanda di prestazione e la capacità di prestazione.

Domanda di prestazione

  • definizione di azione
  • classificazione delle azioni in base a diversi criteri
  • valori rappresentativi delle azioni (valore caratteristico, valore frequente, valore quasi permanente)
  • definizione di stato limite
  • metodo semiprobabilistico ai coefficienti parziali
  • combinazioni di azioni agli stati limite ultimi
  • combinazioni di azioni agli stati limite di esercizio
  • normativa sulle azioni

Capacità di prestazione di sezioni ed elementi strutturali in c.a.

  • proprietà del calcestruzzo (legge costitutiva, deformazioni istantanee e differite, resistenza a compressione, resistenza a trazione)
  • proprietà degli acciai da c.a. (legge costitutiva)
  • associazione di calcestruzzo ed armatura (aderenza)
  • ipotesi fondamentali relative al comportamento di sezioni in c.a.
  • comportamento di sezioni ed elementi in c.a. in condizioni ultime per diversi stati di sollecitazione
  • comportamento di sezioni ed elementi in c.a. in condizioni di esercizio (azioni normali)

Prerequisiti

I contenuti dei corsi di Scienza delle Costruzioni A e B. E' necessaria la frequenza al corso parallelo di Tecnica delle Costruzioni B

Tipologia delle attività formative

Lezioni (ore/anno in aula): 35
Esercitazioni (ore/anno in aula): 20
Laboratori (ore/anno in aula): 0
Progetti (ore/anno in aula): 0

Materiale didattico consigliato

Nel corso delle lezioni il docente fornirà del materiale didattico. Saranno inoltre indicati i testi normativi (normativa nazionale ed europea) di riferimento. Per quanto riguarda l'approfondimento della teoria, si ricorda che i testi indicati nel seguito sono disponibili in biblioteca per consultazione.

Cosenza E., Manfredi G., Pecce M.. Strutture in cemento armato – Basi della progettazione - 2008. Ed. Hoepli.

Aicap. Guida all’uso dell’Eurocodice 2 con riferimento alle Norme Tecniche D.M. 14.01.2008 – 2 volumi - 2008. Ed. Pubblicemento.

E. F. Radogna. Tecnica delle Costruzioni - 3. Sicurezza strutturale, azioni sulle costruzioni, analisi della risposta. Masson.

E. F. Radogna. Tecnica delle Costruzioni - Costruzioni composte "acciaio-calcestruzzo" - Cemento armato - Cemento armato precompresso. Masson.

G. Toniolo. Tecnica delle Costruzioni - Cemento armato - Calcolo agli stati limite - vol 2A. Masson.

G. Toniolo. Tecnica delle Costruzioni - Cemento armato - Calcolo agli stati limite - vol 2B. Masson.

AICAP (a cura di). Guida all'uso dell'Eurocodice 2 (vol. 1 e vol. 2), giugno 2006. Pubblicemento.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Due prove scritte in itinere (a metà ed alla fine del corso) ed una prova orale finale su tutto il contenuto del corso. La valutazione sufficiente in entrambe le prove scritte consente di sottoporsi alla prova orale. In alternativa alle prove in itinere si può sostenere una prova scritta finale, che, se superata, consente l'accesso alla prova orale.

Copyright © Facoltà di Ingegneria - Università di Pavia