|  
 Docente/i:
    	Paolo Di Barba  
        	Antonio Savini  
        	Epifanio Giovanni Virga  
    
    
 Denominazione del corso: Modellistica elettrica e magnetica 
Codice del corso: 064004 
Corso di laurea: Ingegneria Elettrica 
Settore scientifico disciplinare: MAT/07 ING-IND/31 
L'insegnamento costituisce attività di base per: Ingegneria Elettrica L'insegnamento è affine per:  
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: www.unipv.it/electric/cad 
 Obiettivi formativi specifici
Apprendere le equazioni di Maxwell e le loro applicazioni all’ingegneria elettrica, attraverso l'uso di metodi analitici e numerici. 
Programma del corso
Il corso consta di due moduli distinti, inscindibili e sequenziali, riguardanti i fondamenti e le applicazioni rispettivamente. 
Modelli matematici dell'Elettromagnetismo classico 
Formulazione matematica dell'elettromagnetismo classico. Equazioni di Maxwell dei campi statici. Potenziali. Formula di Green. Energia e forze elettromagnetiche. Potenziali e flussi. Modelli analitici per il calcolo di campi particolari. 
Modelli numerici per campi e circuiti (s.s.d. ING-IND/31)  
Calcolo di campi stazionari a partire dalle equazioni di Maxwell. Calcolo dei campi statici mediante le funzioni di Green. Soluzioni di campi tempo-varianti nel dominio del tempo e nel dominio della frequenza. Metodi numerici per l 
Prerequisiti
Argomenti di: teoria dei circuiti, elettrotecnica, metodi matematici per l'ingegneria, calcolo numerico. 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 36 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 15 
Laboratori  (ore/anno in aula): 6 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Appunti e dispense.  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli studenti sosterranno due prove scritte in itinere e un colloquio finale, quest'ultimo basato sulla discussione di un elaborato personale. 
	 |