|  
 Docente/i:
    	Giorgio Panella  
    
    
 Denominazione del corso: Economia pubblica 
Codice del corso: 064040 
Corso di laurea: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Settore scientifico disciplinare: SECS-P/03 
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Il corso ha lo scopo di fornire allo studente conoscenze teoriche e empiriche utili alla formazione professionale in relazione alla valutazione degli investimenti pubblici e privati e alla gestione dei servizi pubblici. 
Programma del corso
Il programma si articola in tre parti:
- La valutazione degli investimenti dal punto di vista dell'operatore privato. I principali criteri di valutazione.
- La valutazione degli investimenti dal punto di vista dell'operatore pubblico (l'analisi costi-benefici; l'analisi costo-efficienza).
- La regolamentazione dei servizi pubblici e la determinazione delle tariffe pubbliche con particolare riferimento al settore dei servizi idrici, dei servizi di igiene urbana, dei servizi di trasporto e alla fornitura di energia elettrica. 
Prerequisiti
Conoscenze elementari del calcolo differenziale.
Elementi istituzionali di economia politica. 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 38 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 14 
Laboratori  (ore/anno in aula): 0 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Msateriale didattico verrą fornito dal docente durante il corso  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Due prove scritte in itinere o esame orale alla fine del corso. 
	 |