|  
 Docente/i:
    	Bruno Rosignoli  
    
    
 Denominazione del corso: Misure industriali 
Codice del corso: 500545 
Corso di laurea: Ingegneria Meccatronica 
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/07 
L'insegnamento è affine per:  
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Il corso ha lo scopo di introdurre alla tecnica delle misure industriali attraverso un approccio sperimentale. I principali obiettivi formativi sono la conoscenza di alcuni concetti generali quali: misurazione, misura e incertezza di misura; la conoscenza della strumentazione analogica e digitale. Verranno quindi  considerati  i principali metodi di misura di grandezze elettriche, meccaniche, termiche e altre di interesse industriale,  dal punto di vista sia teorico sia pratico. 
Programma del corso
 
Metrologia di base 
definizioni, sistemi di misura, unità di misura, campioni, incertezza di misura 
Strumentazione 
strumenti analogici e digitali, analisi dei segnali 
Misure elettriche  
strumenti analogici e digitali e metodi di misura, sistemi automatici di acquisizione dati 
Misure meccaniche 
di lunghezza, calibri, micrometri, comparatori, misure di velocità e accelerazione, massa e forza 
Misure industriali  
termiche, pressioni, portata, livello 
Prerequisiti
Conoscenze di base di matematica, statistica, fisica e elettrotecnica 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 40 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 8 
Laboratori  (ore/anno in aula): 12 
Progetti  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
Ernest O. Doebelin. Strumenti e metodi di misura. McGraw-Hill. 
  
A.Brunelli. Misure industriali fisiche & meccaniche. GISI. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Sono previste due prove scritte in itinere o in alternativa una prova finale su tutti gli argomenti del corso. Ogni prova, in itinere o finale, se giudicata sufficiente deve essere integrata da un breve colloquio orale che definisce la valutazione finale.   
	 |