FACOLTA' DI INGEGNERIA       Universita' di Pavia
Home
  Didattica > Insegnamenti0910 > Architettura e composizione architettonica 1 Translate this page in English
Organizzazione e Sedi
Immatricolarsi ai C.d.L.
Immatricolarsi ai C.d.L.M.
Orientamento
Didattica
Prenotazione Aule
Master
Esami: Iscrizioni online
Ricerca Scientifica
Servizi
Rapporti con Imprese
Tirocini didattici
Eventi e Iniziative
Bandi e Offerte lavoro
Esami di Stato
Mobilità/Erasmus
Rapporti di riesame
Assicurazione Qualità
Guida dello Studente
Scorciatoie
Cerca nel sito
Architettura e composizione architettonica 1

Insegnamento Anno Accademico 09-10

Docente/i: Riccardo Dell'Osso   Ioanni Delsante   Luca Trabattoni  

Denominazione del corso: Architettura e composizione architettonica 1
Codice del corso: 500844
Corso di laurea: Ingegneria Edile-Architettura
Settore scientifico disciplinare: ICAR/14
Crediti formativi: CFU 9
Sito web del corso: www.unipv.it/lcp/forum

Obiettivi formativi specifici

Il corso intende fornire gli strumenti essenziali per un corretto approccio alla composizione del manufatto architettonico. Le lezioni ex catedra, affiancate da un ciclo di esercitazioni pratiche, enucleano gli elementi compositivi dell'architettura e le regole della Composizione Architettonica, anche attraverso la contestualizzazione dei diversi approcci all'interno di un percorso storico che giunge fino alla contemporaneità. Strumenti necessari alla comprensione del dibattito disciplinare più recente sono lo studio dei caratteri tipologici e morfologici dell'architettura della città e le relazioni con il contesto, alle diverse scale di riferimento possibili per il progetto.

Programma del corso


Il programma del corso intende fornire, attraverso l'alternanza di lezioni ex–catedra, esercitazioni e laboratori, una metodologia consapevole di approccio al progetto di architettura. Funzionale a tale intento è lo studio dello statuto disciplinare della disciplina architettonica , anche attraverso mirati riferimenti alla storia che giungono fino alla stretta contemporaneità, in modo da sostanziare l'approccio culturale al progetto e gli esiti che ne derivano. Lo studio della città, attraverso gli elementi primari e i riferimenti alla scuola italiana del secondo dopoguerra è propedeutico alla progetto e prelude alla complessità di un intervento architettonico in un contesto urbano consolidato. L'introduzione all'analisi di tipologie e morfologie urbane, riferite tanto alle funzioni collettive quanto alla residenza, permette di affrontare consapevolmente il confronto con il contesto, anche a scala urbana, in cui si colloca il manufatto architettonico. La selezione di opportuni riferimenti progettuali anche contemporanei fornisce chiavi interpretative, strumento necessario per il Laboratorio progettuale ed i successivi corsi di Composizione Architettonica. Il Laboratorio si prefigge di applicare i principi progettuali esaminati nelle lezioni e nelle esercitazioni, attraverso un tema progettuale individuato nel tessuto urbano della città di Pavia. Il programma prevede una verifica continua dell'acquisizione di una metodologia progettuale che sia valida alle diverse scale di intervento, dall'idea agli elaborati grafici definitivi, anche attraverso l'ausilio di modelli di studio. Le revisioni anche collettive dei progetti rappresentano occasioni di confronto con la docenza e di riscontro del processo formativo. E' obbligatorio il disegno a mano libera fino alla definizione compiuta del manufatto architettonico e dei suoi caratteri compositivi. Il programma del corso prevederà anche conferenze ed incontri con personalità italiane e straniere impegnate nel dibattito contemporaneo sull'architettura, e visite didattiche ad alcune significative opere architettoniche.

Prerequisiti

Vengono dati per acquisiti i contenuti di Teoria e Tecnica della Progettazione (ex Architettura e Composizione Architettonica 1 - I anno, a.a. 2008-2009)

Tipologia delle attività formative

Lezioni (ore/anno in aula): 60
Esercitazioni (ore/anno in aula): 60
Laboratori (ore/anno in aula): 60
Progetti (ore/anno in aula): 0

Materiale didattico consigliato

Durante tutte le comunicazioni verranno comunque forniti riferimenti bibliografici specifici dei temi trattati, articoli, testi o parti di essi. Essi saranno di volta in volta pubblicati sul forum interno del corso (www.unipv.it/lcp/forum) che costituisce un valido strumento di scambio di informazioni tra studenti e con i docenti. E' inoltre indispensabile la consultazione di un testo di storia a scelta (Zevi, Benevolo, Curtis) per meglio inquadrare gli argomenti trattati nelle lezioni. E' consigliabile inoltre la consultazione sistematica di almeno due delle seguenti riviste: Casabella, Domus, Abitare, l'Arca.

A. Loos. Parole nel vuoto. Adelphi, Milano, 1993.

R. Dell'Osso. L'architettura della villa. Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna, 2004 .

A. Bugatti, R. Dell’Osso, R. De Lotto. Abitare il Paesaggio. Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna, 2008.

C. Berizzi (a cura di). Strumenti per la progettazione architettonica. Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna, 2009.

I. Delsante (a cura di). Giancarlo De Carlo e la Facoltà di Ingegneria di Pavia. Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna, 2007.

I. Delsante. Innovazione tecnologica e Architettura. Maggioli Editore, Sant’Arcangelo di Romagna, 2007.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame orale verterà sia sulla discussione del tema d'anno progettuale sia sulla verifica dell'apprendimento delle lezioni teoriche svolte e della bibliografia di riferimento. Vengono organizzate alcune prove intermedie per verificare l'apprendimento dei testi e delle lezioni: viene espresso un giudizio di valutazione per permettere allo studente di poter comprendere la propria preparazione. Sono da considerarsi parte integrante nella valutazione complessiva dell'esame gli elaborati delle esercitazioni.

Copyright © Facoltà di Ingegneria - Università di Pavia