FACOLTA' DI INGEGNERIA       Universita' di Pavia
Home
  Didattica > Insegnamenti1213 > Tecnica Delle Costruzioni E Progetto Di Strutture() Translate this page in English
Organizzazione e Sedi
Immatricolarsi ai C.d.L.
Immatricolarsi ai C.d.L.M.
Orientamento
Didattica
Prenotazione Aule
Master
Esami: Iscrizioni online
Ricerca Scientifica
Servizi
Rapporti con Imprese
Tirocini didattici
Eventi e Iniziative
Bandi e Offerte lavoro
Esami di Stato
Mobilità/Erasmus
Rapporti di riesame
Assicurazione Qualità
Guida dello Studente
Scorciatoie
Cerca nel sito
Tecnica Delle Costruzioni E Progetto Di Strutture()

Insegnamento Anno Accademico 12-13

Docente/i: Guido Magenes   Andrea Penna  

Denominazione del corso: Tecnica Delle Costruzioni E Progetto Di Strutture()
Codice del corso: 504191
Corso di laurea: Ingegneria Civile e Ambientale
Sede: Pavia
Settore scientifico disciplinare: 0
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria Civile e Ambientale
Crediti formativi: CFU 18
Sito web del corso: n.d.

Obiettivi formativi specifici

Il corso è strutturato in tre moduli: Tecnica delle coostruzioni A, Tecnica delle costruzioni B, Progetto di strutture. Scopo del modulo A è è fornire allo studente le basi teoriche necessarie ad effettuare dimensionamenti e verifiche di usuali elementi strutturali (travi e pilastri) e di semplici strutture civili in calcestruzzo armato con schema a telaio. I riferimenti alla normativa tecnica nazionale, con cenni a quella europea, saranno continui e puntuali durante lezioni ed esercitazioni numeriche. Il modulo B si propone di fornire agli studenti alcuni complementi di analisi strutturale, con particolare riguardo alla risoluzione di telai piani, e le nozioni fondamentali riguardanti il comportamento meccanico, la modellazione, il progetto e la verifica delle costruzioni in acciaio. Il modulo di "Progetto di strutture" si propone di avviare gli allievi alla progettazione strutturale, intesa come processo globale che parte da dati funzionali ed architettonici per arrivare alla concezione, al dimensionamento ed alla verifica della struttura. Il corso è fortemente orientato ad aspetti applicativi, richiedendo quindi una fattiva partecipazione degli allievi. Una parte fondamentale del corso consiste nella progettazione esecutiva di una parte della struttura di un edificio. Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà essere in grado di analizzare semplici telai piani iperstatici calcolandone in modo corretto deformazioni ed azioni interne; dovrà inoltre essere in grado di utilizzare in modo consapevole gli strumenti di base per il dimensionamento e la verifica di elementi strutturali e di semplici strutture in calcestruzzo armato ed acciaio, nell’ambito delle tipologie costruttive trattate nel corso, e con riferimento alle normative vigenti in ambito nazionale ed europeo; dovrà essere in grado di concepire un semplice progetto strutturale e di dimensionare e verificare specifici elementi costruttivi.

Programma del corso

Complementi di analisi strutturale.
Metodo delle forze. Applicazione del m. delle forze alla soluzione di travi continue iperstatiche. Metodo degli spostamenti. Applicazione del m. degli spostamenti a telai piani iperstatici a nodi fissi e a nodi spostabili.

Costruzioni in acciaio
Proprietà del materiale. Tipologie strutturali. Verifiche di resistenza e deformabilità di membrature inflesse. Le unioni: unioni saldate, bullonate. Verifica dei collegamenti. Membrature compresse e presso-inflesse: problemi di instabilità. Cenni ad altri problemi di instabilità.

Costruzioni in calcestruzzo armato precompresso
Presupposti teorici e cenni storici. La precompressione come stato di coazione. Tecniche e sistemi di precompressione. Ruolo delle deformazioni viscose e da ritiro. Le perdite di precompressione. Posizionamento dell’armatura di precompressione. Verifiche in esercizio. Verifiche di resistenza.

Introduzione alla progettazione strutturale
Scelte progettuali fondamentali, procedimenti di dimensionamento semplificato, analisi con metodi avanzati. Comprensione, anche intuitiva, della risposta di sistemi strutturali. Scelte tipologiche e di materiali. Schemi strutturali. Azioni di progetto. Progetto e analisi. Uso e critica di documenti normativi.

Progetto di elementi strutturali
Fondazioni dirette ed indirette: plinti, travi rovesce, pali; stima delle caratteristiche del terreno; verifiche e disposizione dell’armatura. Pilastri: rettangolari e circolari; progetto e verifica, armatura longitudinale e staffe; confinamento; rastremazione, chiamate, sovrapposizione delle armature. Pareti soggette prevalentemente ad azioni verticali e muri di sostegno: verifiche e disposizione dell’armatura. Travi: con sezioni rettangolari, a T, a doppio T, ribassate ed in spessore; armatura tesa e compressa; staffe e confinamento. Nodi trave-colonna: nodi centrali, a T, a L; modalità di fessurazione e collasso; disposizione delle armature. Solai e strutture di copertura: tipi di solai; parti prefabbricate e gettate in opera; limitazione delle deformazioni; ruolo degli elementi di alleggerimento; rompitratta e forature; solai inclinati; elementi spingenti ed a spinta eliminata; solette a piastra. Scale: rampe a sbalzo ed a ginocchio; disposizione delle armature.

Prerequisiti

Il corso richiede come prerequisiti fondamentali i contenuti di un corso di base di Scienza delle Costruzioni.

Tipologia delle attività formative

Lezioni (ore/anno in aula): 135
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0
Attività pratiche (ore/anno in aula): 0

Materiale didattico consigliato

Appunti e materiale didattico forniti dal docente; normative tecniche. Verranno inoltre via via suggeriti per la consultazione e l’approfondimento alcuni classici testi di Scienza e Tecnica delle Costruzioni disponibili nella biblioteca di Facoltà.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le verifiche consistono in una prova scritta, composta di due parti, ciascuna relativa rispettivamenteb agli argomenti del modulo A e del modulo B dell'insegnamento, in una esercitazione progettuale svolta dagli studenti nel corso del modulo di Progetto di strutture ed una prova orale. Il superamento della prova scritta (con valutazione sufficiente) e la consegna dell'esercitazione progettuale costituiscono condizione necessaria per l’ammissione all’esame orale.

Copyright © Facoltà di Ingegneria - Università di Pavia