|  
 Docente/i:
    	Claudio Cusano  
    
    
 Denominazione del corso: Fondamenti di informatica(per Ing. Industriale) 
Codice del corso: 500655 
Corso di laurea: Ingegneria Industriale 
Sede: Pavia 
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/05 
L'insegnamento costituisce attività di base per: Ingegneria Industriale 
Crediti formativi: CFU 9 
		Sito web del corso: http://elearning2.unipv.it/ingegneria/
 
 Obiettivi formativi specifici
 
Programma del corso
Il corso si divide in due parti: nella prima verrà illustrato il linguaggio di programmazione C, mentre la seconda darà una panoramica dell'informatica.
 
Programmazione in linguaggio C 
In questa parte verranno affrontati i concetti fondamentali alla base del linguaggio C (variabili, espressioni, strutture di controllo...).  Verranno inoltre mostrate le principali tecniche, metodologie e strumenti per la programmazione in tale linguaggio.  Infine verranno illustrate le principali funzionalità della libreria standard.
 
Informatica 
 
-  Rappresentazione dell'informazione: rappresentazione di numeri interi e frazionari; rappresentazione di numeri negativi; rappresentazioni in virgola fissa e mobile.  Codifica dell'informazione testuale e multimediale.
 -  Architettura degli elaboratori: architettura di Von Neumann; linguaggio macchina; ciclo di esecuzione delle istruzioni.  Dispositivi di memorizzazione e dispositivi di input/output.
 -  Algoritmi: definizione e proprietà; analisi della loro correttezza e complessità.  Algoritmi di ricerca e di ordinamento.
 -  Strutture dati: array, liste e alberi.
 -  Sistemi operativi e reti: gestione dei processi e della memoria.
 -  Cenni di teoria della computazione.
  
Prerequisiti
na 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 68 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
J. Glenn Brookshear. Fondamenti di informatica e programmazione in C. Pearson. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta ed una prova pratica di programmazione in linguaggio C. 
	 |