|  
 Docente/i:
    	Luisa Massari  
    
    
 Denominazione del corso: Reti di calcolatori 
Codice del corso: 502481 
Corso di laurea: Bioingegneria, Ingegneria Elettronica e Informatica 
Sede: Pavia 
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/05 
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria Elettronica e Informatica 
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: http://peg.unipv.it/reti 
 Obiettivi formativi specifici
L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base nel campo delle reti di calcolatori, ed in particolare Internet. L'obiettivo e' far acquisire allo studente familiarita' con il funzionamento delle moderne tecnologie di trasmissione dati, e la capacita' di analizzarne le prestazioni. 
Programma del corso
 
Introduzione alle reti di calcolatori 
Elementi di una rete. Commutazione di circuito e commutazione di pacchetto. Accesso alla rete e mezzi trasmissivi. Prestazioni: ritardi e perdite nelle reti di calcolatori 
 Architetture e protocolli di comunicazione 
Architetture di comunicazione a strati, definizione di protocollo, architettura Internet
 
Livello applicativo 
Cenni alle applicazioni di rete. 
Livello di trasporto 
Servizi del livello di trasporto. Protocolli UDP e TCP. Controllo del flusso e controllo della congestione. Problemi di prestazioni: modello di latenza, throughput e utilizzo
 
 Livello di rete 
Servizi del livello di rete. Algoritmi di routing. Protocollo Internet e routing in Internet
 
 Reti wireless 
Architettura 802.11. Lan wireless, protocolli di accesso. Mobilita' 
Prerequisiti
 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 45 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
  
J. Kurose, K. Ross. Computer Networking - A Top-Down Approach, 6th ed. Addison Wesley, 2012. 
  
A.S. Tanenbaum, D. Wetherall. Computer Networks, 5th ed. Pearson, 2010
. 
  
 Slides delle lezioni.  
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale consiste in una prova scritta con esercizi e domande di teoria. 
	 |