|  
 Docente/i:
    	Claudio Carino  
    
    
 Denominazione del corso: Complementi di scienza delle costruzioni 
Codice del corso: 502885 
Corso di laurea: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Sede: Pavia 
Settore scientifico disciplinare: ICAR/08 
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: http://claudiocarino.angelfire.com/ 
 Obiettivi formativi specifici
Il corso si propone anzitutto di fornire all'allievo gli elementi necessari a completare la preparazione di base nella disciplina, solo in parte sviluppati nella Laurea di primo livello. Si intende altresì proporre alcuni ulteriori contenuti, con l'obiettivo di formare un Ingegnere dotato delle competenze strutturistiche di base e in grado comunque di inquadrare correttamente le problematiche più complesse. 
Programma del corso
 
Richiami di meccanica del continuo  
 
Complementi di meccanica delle strutture 
 
Calcolo automatico delle strutture mediante il metodo degli elementi finiti 
 
Lastre e piastre – Definizioni e formulazioni 
 
Serbatoi e tubazioni – Soluzioni per casi particolari 
 
Prerequisiti
Sono prerequisiti essenziali i contenuti del corso di Scienza delle Costruzioni e sono inoltre importanti quelli del corso di Calcolo Numerico e Programmazione (entrambi proposti nel Corso di Laurea di primo livello). 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 36 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 18 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Copie dei trasparenti proiettati a lezione saranno distribuite periodicamente agli studenti.
  
O. Belluzzi. Scienza delle Costruzioni. Vol. III. Zanichelli, Bologna.  
Cinquini C. Appunti di Teoria delle Strutture Bidimensionali. Schonenfeld & Ziegler, Milano. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
E’ prevista una prova pratica di calcolo automatico delle strutture ed un successivo colloquio orale. In alternativa, può essere sostenuta un’unica prova orale riguardante l’intero contenuto del corso. 
	 |