|  
 Docente/i:
    	Giorgio Bertanza  
    
    
 Denominazione del corso: Rifiuti e bonifiche di siti contaminati 
Codice del corso: 503038 
Corso di laurea: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Sede: Pavia 
Settore scientifico disciplinare: ICAR/03 
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Crediti formativi: CFU 6 
		Sito web del corso: n.d. 
 Obiettivi formativi specifici
Questo modulo affronta, nello specifico, gli aspetti relativi alla progettazione dei sistemi di trattamento/smaltimento dei rifiuti urbani e industriali e degli interventi di bonifica dei siti contaminati. 
Programma del corso
 
 
 
- Raccolta dei rifiuti solidi urbani (ordinaria e differenziata): alternative, criteri di dimensionamento, esempi di calcolo 
 - Impianti di selezione dei rifiuti solidi urbani: tecnologie e bilianci di massa. 
 - Termodistruzione dei rifiuti urbani e industriali: caratterizzazione delle emissioni, tecnologie di trattamento dei fumi (convenzionali e avanzate), criteri di progettazione e bilanci di massa ed energetici. Esempi di calcolo. 
 - Discarica controllata: criteri progettuali (sistemi di impermeabilizzazione e copertura, pozzi di captazione del biogas, drenaggio e raccolta del percolato, recupero post-chiusura); esempi di calcolo.
 - Tecniche di intervento per la bonifica dei siti contaminati: criteri di scelta, tecnologie, progettazione (esempi di calcolo).
  
Prerequisiti
Corso di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (12 CFU) 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 25 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 20 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Eventuali dispense fornite dal Docente. Specifici testi per approfondimenti potranno essere indicati durante il corso.   
AA.VV. a cura di C. Collivignarelli e G. Bertanza. Ingegneria sanitaria-ambientale. CittàStudi Edizioni. 
  
P. Sirini, G. Tchobanoglous, R.C. Noto La Diega. Ingegneria dei rifiuti solidi. McGraw-Hill. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta il cui superamento permette di accedere alla prova orale. 
	 |