|  
 Docente/i:
    	Alessandro Croce  
    
    
 Denominazione del corso: Impianti eolici 
Codice del corso: 503297 
Corso di laurea: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio 
Sede: Pavia 
Settore scientifico disciplinare: ING-IND/03 
Crediti formativi: CFU 3 
		Sito web del corso: http://www.aero.polimi.it/~croce/ImpiantiEolici.htm 
 Obiettivi formativi specifici
L’obiettivo del corso è quello di fornire una conoscenza dei principi di funzionamento e della progettazione degli impianti eolici sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista tecnico-pratico. Gli argomenti vengono proposti alternando le parti teoriche con quelle pratiche. 
Programma del corso
 
Introduzione al corso 
 
-  I sistemi eolici 
 -  La turbina eolica 
 -  I principali componenti di un aerogeneratore 
 -  HAWT e VAHW 
 -  Definizione e significato del coefficiente di potenza
 
 
Principi di aerodinamica 
 
-  Definizione di forze e momenti aerodinamici 
 -  Teorema di Buckingham 
 -   Coefficienti di forza aerodinamici 
 -  Numero di Reynolds e di Mach 
 -  Profili aerodinamici 
 -  Portanza, resistenza, momento aerodinamico 
 -  Aerodinamica 3D
 
 
Aerodinamica del rotore 
 
-  Triangoli di velocità 
 -  Teoria del disco attuatore, limite di Betz 
 -  Teoria impulsiva assiale 
 -  Teoria impulsiva vorticosa 
 -  Teoria degli elementi di pala 
 -   Correzioni instazionarie 
 -  Aerodinamica di aerogeneratori ad asse verticale
 
 
Vento 
 
-  Definizione 
 -  Misure 
 -  Medie 
 -  Turbolenza 
 -  Probabilità e modelli matematici
 
 
Controllo di aerogeneratori 
 
-  Motivazione e classificazione dei sistemi di controllo 
 -  Controlli attivi e passivi 
 -  Controllo in imbardata
 
 
Elementi di calcolo strutturale 
 
-  Carichi agenti su un aerogeneratore 
 -  Frequenze proprie e modi di vibrare (cenni)
 -  Diagramma di Campbell 
 -  Progetto di una pala eolica
  
Prerequisiti
Nessuno 
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 23 
Esercitazioni (ore/anno in aula): 0 
Attività pratiche  (ore/anno in aula): 0 
Materiale didattico consigliato
Verranno fornite dal docente i lucidi sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni ed esercitazioni  
Rodolfo Pallabazzer. Sistemi Eolici. Rubettino. 
  
J. F. Manwell, J. G. McGowan, A. L. Rogers. Wind Energy Explained: Theory, Design and Application. John Wiley & Sons. 
  
Martin O. L. Hansen. Aerodynamics of Wind Turbines. Earthscan Publications Ltd.. 
  
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione dello studente è basata su un esame finale.  
	 |