Docente/i:
Paolo Ettore Gamba
Denominazione del corso: Comunicazioni elettriche
Codice del corso: 504021
Corso di laurea: Ingegneria Elettronica e Informatica
Sede: Pavia
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/03
L'insegnamento è caratterizzante per: Ingegneria Elettronica e Informatica
Crediti formativi: CFU 9
Sito web del corso: http://tlclab.unipv.it/sito_tlc/downloads.do?catId=Com_ an_dig
Obiettivi formativi specifici
Programma del corso
Analisi dei segnali deterministici nel dominio della frequenza
Serie di Fourier. Serie di Fourier in forma esponenziale. Risposta dei sistemi lineari e proprietà delle funzioni di trasferimento. Potenza ed energia dei segnali. Densità spettrale di potenza e di energia. La trasformata di Fourier. Il teorema di convoluzione. Il teorema di Parseval. Correlazione tra forme d'onda. Auto correlazione. Potenza e correlazione incrociata. Autocorrelazione delle funzioni periodiche. Significato ed importanza degli integrali di correlazione.
Cenni sulle variabili e i processi casuali
Concetto di probabilità eventi indipendenti; variabili casuali. Distribuzione di probabilità cumulativa; densità di probabilità. Il rumore come processo stocastico. Processi stazionari, processi ergodici.
Sistemi di comunicazione a modulazione di ampiezza
Segnale in banda base e segnale portante. Traslazione in frequenza. Rivelazione del segnale in banda base. Modulazione di ampiezza (DSB, DSB-SC, SSB-SC). Spettro del segnale modulato in ampiezza. Modulatori. Ricezione e rivelazione del segnale modulato. I rivelatori. Multiplazione.
Sistemi di comunicazione a modulazione di frequenza
Frequenza a fase di un segnale sinusoidale. Il segnale FM. Spettro di un segnale FM con modulazione sinusoidale. Segnali FM a banda larga ed a banda stretta. Spettro del segnale modulato in frequenza. Banda di Carson. Modulatori e demodulatori FM.
Sistemi di comunicazione numerici
Campionamento dei segnali (ideale e reale, deterministico e stocastico). Quantizzazione (uniforme e non). Rappresentazione dei segnali digitali mediante costellazioni. Modulazioni PAM e PCM. Semplici modulazioni digitali: ASK, FSK, PSK. Segnali QAM e QPSK.
Prestazioni di sistemi di telecomunicazione
Rapporto segnale rumore. Prestazioni delle modulazioni AM e FM. Bit Error Rate. Filtro adattato. Probabilità di errore per segnali digitali arbitrari.
Prerequisiti
Conoscenze acquisite nei precedenti corsi di analisi matematica e teoria dei circuiti.
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 56
Esercitazioni (ore/anno in aula): 24
Attività pratiche (ore/anno in aula): 0
Materiale didattico consigliato
S. Haykin, M. Moher. Introduzione alle Telecomunicazioni Analogiche e Digitali. Casa Editrice Ambrosiana.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame consisterà in una prova scritta, comprendente problemi e domande a risposta aperta, e in una prova orale obbligatoria.
|