Le funzioni del laboratorio didattico sono quelle di
collegare le varie strutture di insegnamento e sono strutturate nelle
seguenti attività':
-
condivisione di risorse didattiche già disponibili attinenti
l'insegnamento assistito dal calcolatore:
biblioteca di programmi per lautoistruzione, biblioteca di unità
didattiche specifiche, raccolta dei programmi originali sviluppati nell'ambito
del Progetto Paideia, raccolta di materiale iconografico e di riferimento
-
condivisione di ambienti di sviluppo:
utilizzo comune di sistemi HW/SW per lo sviluppo di programmi e di
unità didattiche da parte dei docenti delle singole discipline
posta elettronica, interscambio di informazioni didattiche e scientifiche
inerenti il curriculum delle scuole, sia person to person che in broadcasting
attraverso liste di distribuzione delle informazioni
raccolta e distribuzione di materiale ad uso didattico (trascrizione/traduzione
di lezioni, atti di seminari, programmi delle lezioni, bollettini scientifici
accesso a risorse di calcolo in remoto tramite sistemi client/server
per applicazioni specifiche
|