La cannabis sativa è una pianta annuale della famiglia delle Cannabaceae da cui si ricava una sostanza narcotica dai molteplici usi e effetti. Esiste una controversia filogenetica sul fatto se le varietà coltivate della pianta costituiscano una singola specie (Cannabis sativa) o se rappresentino specie distinte (come quelle chiamate Cannabis indica, Cannabis ruderalis, o Cannabis americana).
L'altezza delle piante è variabile e arriva fino a 5 metri di altezza, con escrescenze resinose, angolate, a volte cave, specialmente al di sopra del primo paio di foglie; foglie basali opposte, le più alte alternate, palmate, raramente singole, lanceolate, punte acuminate fino a 10 cm di lunghezza, 1.5 cm di grandezza; fiori monoici o dioici; frutti marroni, achene brillante, trattengono strettamente i semi con un endosperma carnoso e un embrione curvo.
Le proprietà psicoattive della cannabis sono dovute principalmente ai cannabinoidi, tra i quali il più potente come attività psicoattiva è il Δ
9-tetraidrocannabinolo (THC), contenuti nei fiori (cime), foglie e steli essicati e triturati (marijuana) e nella resina delle infiorescenze della pianta femmina, opportunamente lavorata con miele o altre sostanze (hashish).
A basse dosi, i derivati della Cannabis hanno interessanti proprietà farmacologiche: abbassano la pressione intraoculare, combattono la nausea e il vomito indotti da certi farmaci (p.es. i chemioterapici antitumorali), riducono la spasticità dei muscoli, hanno una certa azione analgesica e sedativa, stimolano l'appetito, e in generale migliorano la qualità dell'umore e generano una sensazione di maggior benessere. Ad alte dosi si possono manifestare forti alterazioni sensoriali e percettive, per cui gli effetti possono essere avvicinati a quelli delle sostanze "allucinogene". Particolarmente marcate sono le distorsioni spazio-temporali, e caratteristico è l'andamento "a ondate" dell'effetto.
Per per ulteriori informazioni su habitat, principi attivi, proprietà farmacologiche della cannabis consulta
questo sito. Per approfondimenti farmacologici sugli effetti
clicca qui.
Attenzione! Il link si aprirà in una nuova finestra
Attenzione! Il link si aprirà in una nuova finestra