|
Scheda descrittiva edizione e lemma
|
 |
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Basilius Caesariensis |
 |
| Opera | Epistula ad adulescentes |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Basilius |
 |
| Titolo | Ad adulescentes quoniam pacto ex gentilibus auctoribus fructum consequantur |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1453 |
 |
| Località | San Daniele del Friuli |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca civica Guarneriana |
 |
| Segnatura | 161
|
 |
| Carte/Fogli | ff.1r-13r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Coluccio Salutati |
 |
| Incipit dedica | Ego tibi, Coluci, hunc librum |
 |
| Explicit dedica | animadverte, queso, quanta gravitas sit |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Multa sunt filii que hortantur |
 |
| Explicit testo | patiamini nunc recta consilia aspernantes |
 |
| :: Testi di contorno e fonti |
 |
| Testi di contorno | |
 |
| Contenuto integrale | |
 |
| Fonti dell'edizione | |
 |
| Fonti delle notizie | Mazzatinti, III, 136 ; Libreria di Guarnerio, I, 416; Kristeller, Iter, VI, 207a  |
 |
| Tipologia ecdotica | |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Sabrina Trovò, 28/07/2005 |
 |
| Inserimento scheda | Monica Del Rio, 10/08/2007 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |
 |
 |