|
Scheda descrittiva edizione e lemma
|
 |
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Gregorius Nazianzenus |
 |
| Opera | Oratio in Gregorium Nyssenum (= Oratio 11) |
 |
| Traduttore | Iohannes Cuno |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | |
 |
| Note tipografiche | Argentorati, ex officina Mathiae Schurerii, 1512 |
 |
| Curatore/prefatore | Beatus Rhenanus |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | |
 |
| Località | |
 |
| Sede di conservazione | |
 |
| Segnatura |
|
 |
| Carte/Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Amico fideli nulla digna estimatio invenitur |
 |
| Explicit testo | a manifestatione gloriae suae in Christo Iesu Domino nostro, cui gloria in saecula |
 |
| :: Testi di contorno e fonti |
 |
| Testi di contorno | |
 |
| Contenuto integrale | Nemesius Emesenus, De natura hominis (attr. Gregorius Nyssaenus; tr. Iohannes Cuno); Ps. Basilius Caesariensis, De differentiae ousiae et hypostasis (tr. Iohannes Cuno); Gregorius Nazianzenus, Epistulae (tr. Beatus Rhenanus) |
 |
| Fonti dell'edizione | |
 |
| Fonti delle notizie | HOFFMANN, Lexicon, I, p. 318; CTC, II, p. 53; FEDWICK, Bibliotheca Basiliana, II, p. 840; CTC, V, p. 37; VD 16 n°ZV 7008  |
 |
| Tipologia ecdotica | |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Silvia Fiaschi |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |
 |
 |