|
Scheda descrittiva edizione e lemma
|
 |
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Opera | Homiliae in Matthaeum |
 |
| Traduttore | Giorgio Trapezunzio |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Iohannes Crisostomus |
 |
| Titolo | Opus perfectum super Mattheum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/prefatore | |
 |
| Formato | mm 354 x 245 |
 |
| Datazione | 1470 |
 |
| Località | Bruxelles |
 |
| Sede di conservazione | Bibliothèque Royale Albert I |
 |
| Segnatura | 285-287
|
 |
| Carte/Fogli | ff. 3r-130v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Aliam parabolam |
 |
| Explicit testo | quando quoniam ipse dixit ideo conservum tuum in omnibus diligenter parcis atque curas |
 |
| :: Testi di contorno e fonti |
 |
| Testi di contorno | |
 |
| Contenuto integrale | |
 |
| Fonti dell'edizione | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, III, 112a; Masai-Wittek, IV, 507; Van den Gheyn, 1211  |
 |
| Tipologia ecdotica | |
 |
| Note aggiuntive | In questo manoscritto è riportata la seconda parte dell'opera, le omelie 46-90.
Ai ff. 136v-137r si trova una lettera del Trapezunzio a Francesco Barbaro, inc. "Reddite michi sunt".
Dalla metà dell'omelia 88 fino alla fine la traduzione è quella di Burgundione Pisano. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 09/05/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |
 |
 |