|
Scheda descrittiva edizione e lemma
|
 |
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Basilius Caesariensis |
 |
| Opera | Epistula ad adulescentes |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | |
 |
| Note tipografiche | Venetiis, apud Amianum de Gorgonzola, 1493 |
 |
| Curatore/prefatore | Giovanni Calfurnio |
 |
| Formato | In quarto; lat. |
 |
| Datazione | |
 |
| Località | |
 |
| Sede di conservazione | |
 |
| Segnatura |
|
 |
| Carte/Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Coluccio Salutati |
 |
| Incipit dedica | Ego tibi hunc librum, Coluci, ex media, ut aiunt Graecia delegi |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Multa sunt, filii, quae hortantur me ad ea vobis consulenda quae optima esse duco |
 |
| Explicit testo | |
 |
| :: Testi di contorno e fonti |
 |
| Testi di contorno | |
 |
| Contenuto integrale | Pier Paolo Vergerio, De ingenuis moribus ac liberalibus studiis; Xenophon, Hieron (tr. Leonardo Bruni); Ps. Plutarchus, De liberis educandis (tr. Guarino Veronese); Hieronymus, De officiis liberorum erga parentes |
 |
| Fonti dell'edizione | |
 |
| Fonti delle notizie | IGI 10166; IISTC iv00137000; FEDWICK, Bibliotheca Basiliana, II, p. 825; Viti, Basilio e Bruni, p. 121  |
 |
| Tipologia ecdotica | |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Silvia Fiaschi |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |
 |
 |