|
Scheda descrittiva edizione e lemma
|
 |
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Basilius Caesariensis |
 |
| Opera | Hexaemeron |
 |
| Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Basilius Caesariensis |
 |
| Titolo | In Hexaemeron homiliae (I-IX) |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 301
|
 |
| Carte/Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Sisto IV, papa |
 |
| Incipit dedica | Praeclarissima queque munera praeclarissimis hominibus |
 |
| Explicit dedica | Et tibi persuade mihi te cariorem ob eximiam probitatem tuam neminem hominem esse |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Decens est accommodatumque principium ei qui mundum |
 |
| Explicit testo | perpetua denique gloria dominus deus noster afficiatur. Quem semper ipsa decet in saecula saeculorum |
 |
| :: Testi di contorno e fonti |
 |
| Testi di contorno | |
 |
| Contenuto integrale | |
 |
| Fonti dell'edizione | |
 |
| Fonti delle notizie | Franchi de' Cavalieri-Vattasso, I, 217  |
 |
| Tipologia ecdotica | |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |
 |
 |