COME ACCEDERE ALLA PROVA FINALE
Per potere accedere alla prova finale è necessario:
- avere conseguito 180 crediti previsti (per i corsi di laurea triennale) – 120 (per i corsi di laurea specialistica);
- avere superato tutti gli esami corrispondenti a ciascuna attività formativa.
In cosa consiste la prova finale
La prova finale consiste in una discussione in seduta pubblica di fronte a una apposita Commissione di Laurea di un elaborato o di una eventuale esperienza pratica acquisita.
Le operazioni necessarie per laurearsi
Per laurearsi, dopo avere scelto il docente relatore, il titolo e la data della discussione di laurea, è necessario consegnare la seguente documentazione alla Segreteria Studenti dell’Università:
- domanda da presentare online entro la scadenza;
- portare la ricevuta cartacea con marca da bollo da 16€ insieme alla tesi
- libretto di iscrizione;
- attestazione comprovante il versamento di € 98,00 per il costo della stampa e della pergamena del diploma (comprensivo della imposta di bollo assolta in modo virtuale);
- tesi di laurea se prevista (nel numero di copie richieste da ciascuna Facoltà) firmata dal relatore ove richiesto;
- la tesi deve essere solo una, firmata dal relatore, non spiralata ma incollata a caldo, in cartoncino, fronte/retro
FAC SIMILE FRONTESPIZIO TESI PER LA PRESENTAZIONE
I fac simile da utilizzare per il frontespizio della tesi: