Corsi a scelta ed Eventi formativi

Dall’a.a. 2019/2020 le attività “a scelta dello studente” andranno inserite nel piano di studi, da compilare obbligatoriamente tra il 1/11/2020 e il 30/11/2020.

Per ogni anno di corso sono previste diverse attività, ad ogni attività corrisponde un codice. Ogni studente dovrà inserire nel piano di studi sia le attività obbligatorie che quelle a scelta, per le quali è necessario iscriversi tramite la procedura elencata di seguito.

ATTIVITA’ OBBLIGATORIE:

Attività ed eventi Universitari e formativi:

Si tratta di un “contenitore” che comprende solo ed esclusivamente gli eventi proposti dal Corso di Laurea a questo link

Ogni attività, indipendentemente dal numero di ore, avrà valore 1.

Per completarle sarà necessario seguire di volta in volta gli eventi che verranno proposti autocertificandoli tramite un google form che verrà pubblicato nel mese di giugno. Verranno verbalizzate d’ufficio, non sarà necessario iscriversi on-line.

Quanti eventi sono necessari per completare “Attività ed eventi Universitari e Formativi”?

  • 1°anno triennale → 2
  • 2°anno triennale → 2
  • 3°anno triennale → 6
  • 1°anno magistrale → 6

Metodologia della ricerca bibliografica:

Corso erogato ed obbligatorio solo per il Terzo anno, non è necessario iscriversi. Il corso si ritiene superato se vengono frequentate almeno il 75% delle ore di lezione. Orario lezioni

Metodi per la pianificazione di uno studio:

Corso erogato ed obbligatorio solo per il Primo anno Magistrale, non è necessario iscriversi. Il corso si ritiene superato se vengono frequentate almeno il 75% delle ore di lezione. Orario lezioni

TABELLA RIASSUNTIVA

ANNO DI CORSO ATTIVITA’ ED EVENTI UNIV. E FORMATIVI METODOLOGIA DELLA RIC. BIBLIOGRAFICA METODI PER LA PIAN. DI UNO STUDIO
1° TRIENNALE 2 EVENTI
2° TRIENNALE 2 EVENTI
3° TRIENNALE 6 EVENTI SI
1° MAGISTRALE 6 EVENTI SI

ATTIVITÀ A SCELTA:

Le iscrizioni ai corsi avverranno nei giorni 26-27 Ottobre 2020 esclusivamente sul portale KIRO a questo indirizzo: https://elearning3.unipv.it/medicina/course/index.php?categoryid=61

Per accedere al portale sono necessarie le credenziali di ateneo (Codice Fiscale e Password di Ateneo).

Gli studenti che non si iscriveranno tramite il portale non potranno partecipare ai corsi, i posti sono limitati e gestiti automaticamente dal sistema.

Il corso si ritiene superato se verranno frequentate almeno il 75% delle ore di lezione.

L’idoneità ad ogni corso verrà verbalizzata dal docente stesso a partire dal mese di Giugno 2021, non sarà necessario iscriversi on-line.

Gli studenti della TRIENNALE dovranno obbligatoriamente iscriversi ad un corso tra quelli proposti

Gli studenti della MAGISTRALE dovranno obbligatoriamente iscriversi a due corsi tra quelli proposti

Non è possibile recuperare i corsi in nessun modo, la partecipazione è condizione necessaria per acquisire la frequenza e la relativa verbalizzazione

ESEMPIO PER PIANO DI STUDIO

1° ANNO TRIENNALE – 3 CFU

  • Attività ed eventi Universitari e Formativi (508951): 1 cfu
  • Un corso a scelta da 2 cfu tra i seguenti:
    • Pavia: Canottaggio (508952) – Attività motoria di gruppo (508954)
    • Voghera: Triathlon (508953) – Attività motoria di gruppo (508954)

2° ANNO TRIENNALE – 3 CFU

  • Attività ed eventi Universitari e Formativi 2 (508962): 1 cfu
  • Un corso a scelta da 2 cfu tra i seguenti:
    • Pavia: Didattica corsi fitness (508963) – Allenamento funzionale   (508964) – Età evolutiva (503088)
    • Voghera: Didattica corsi fitness (508963) – Allenamento funzionale (508964)

3° ANNO TRIENNALE – 6 CFU

  • Attività ed eventi Universitari e Formativi 3 (508970): 3 cfu
  • Metodologia della ricerca bibliografica (501285): 1 cfu
  • Un corso a scelta da 2 cfu tra i seguenti:
    • Pavia: Personal Trainer (503086) – Riatletizzazione (508972) – Attività    motoria per l’età anziana (508973)
    • Voghera: Riatletizzazione (508972) – Attività motoria per l’età anziana (508973)

1° ANNO MAGISTRALE PAVIA

  • Attività ed eventi Universitari e Formativi (508951): 3 cfu
  • Metodi per la pianificazione di uno studio (508982): 2 cfu
  • Due corsi a scelta tra i seguenti:
    • Sport paralimpico (508974)
    • Prevenzione e trattamento dei para-dismorfismi (508975)
    • Tecniche di rilassamento neuromuscolare (508976)
    • Attività motoria adattata alle patologie (508977)
    • Attività motoria e psicomotoria per la scuola di base (509401)

1° ANNO MAGISTRALE VOGHERA

  • Attività ed eventi Universitari e Formativi (508951): 3 cfu
  • Metodi per la pianificazione di uno studio (508982): 2 cfu
  • Due corsi a scelta tra i seguenti:
    • Allenamento categorie master (508978)
    • Allenamento funzionale nello sport (508979)
    • Tecniche di rieducazione funzionali alla prestazione sportiva (508980)
    • Attività motoria e psicomotoria per la scuola di base (509401)