Quaderni di Statistica
Autore | Titolo |
---|---|
Carla Ge Rondi |
L'après mariage en Italie au début du XXIe siècle (2005, n. 27) |
Carla Ge Rondi |
Casalinga: popolazione attiva senza retribuzione (2005, n. 25) |
Bruno Scarpa, David Dunson |
Bayesian Methods for Searching for Optimal Rules for Timing Intercourse to Achieve Pregnancy (2005, n. 24) |
Bruno Scarpa |
Lo stress in azienda. Modelli di analisi di un'indagine per l'identificazione delle cause di stress (2004, n. 23) |
Bruno Scarpa |
La Customer Satisfaction per un'azienda di servizi informatici. Impostazione e analisi di un'indagine via web (2004, n. 22) |
Bruno Scarpa |
Confronto tra modelli di data mining per la previsione della domanda di energia elettrica (2004, n. 21) |
Bruno Scarpa |
La previsione del churn: problemi e possibili soluzioni di data mining nella realtà della telefonia cellulare (2004, n. 20) |
Bruno Scarpa |
Choosing the Best Rule for Timing Intercourse Using Calendar and Mucus Data (2004, n. 19) |
S. Quaglini, A. Cavallini, S. Gerzeli, G. Micieli |
Economic Benefit from Clinical Practice Guideline Compliance in Stroke Patients Management (2004, n. 18) |
Carla Ge Rondi |
Le regioni del triangolo industriale: dalla transizione economica alla transizione demografica (1999, n. 7) |
Simone Gerzeli |
La criminalità minorile in Italia: analisi delle possibili determinanti (1999, n. 6) |
Marisa Bottiroli Civardi - Carla Ge Rondi |
La condizione di casalinga in Lombardia (1993, n. 3) |
Sergio Della Pergola |
Aspetti socio-culturali della demografia dei paesi del mediterraneo sud-orientale e del medio oriente |