|
Le scaramanzie degli studenti
la minerva |
Si narra che lo studente che guarda il volto della statua della
Minerva (nell'omonima piazza), non supererà l'anno accademico…. |
la certosa |
Un luogo da evitare per lo studente che non vuole incorrere in
gravi sfortune, è il monastero della Certosa di Pavia. |
i cortili |
Se vi trovate nella sede centrale dell'università, non
attraversate i cortili in diagonale, ma seguite i portici. La pena è un
pesante malaugurio. |
La Feluca
La feluca è il cappello goliardico degli studenti di Pavia.
Il colore dipende dalla facoltà frequentata, e lo studente avrà cura
di arricchire il proprio cappello con numerosi ammennicoli durante
la carriera universitaria.
 I Colori delle Feluche a Pavia
Ingegneria |
Medicina, Farmacia |
Giurisprudenza, Scienze politiche |
Lingue, Lettere, Psicologia |
Fisica, Matematica, Biologia |
Economia |
Le regole
Un “bollo” corrisponde
a un anno accademico, e gli ornamenti della feluca dipendono da questo.
Numero bolli |
Categoria studente |
Ornamenti |
1 |
matricola |
feluca totalmente spoglia, talvolta viene concesso il “cordone” |
2 |
fagiolo |
massimo 7 ammennicoli (non devono pendere) |
3 |
colonna |
massimo 7 pendenti |
4 |
anziano |
ammennicoli e pendenti a piacere |
Ornamenti “speciali”
piuma |
mezza frangia laterale |
frangia completa |
coda di volpe |
tappo di sughero al cordone |
|
|