Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Ephraem Syrus |
 |
Opera | Sermones |
 |
Traduttore | Ambrogio Traversari |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Ephraem Syrus |
 |
Titolo | |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | ca. 1449 |
 |
Località | San Daniele del Friuli |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca civica Guarneriana |
 |
Segnatura | 37 |
 |
Fogli | ff. 3r-122v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
Incipit dedica | Peregrinum nuper offendi e Syria, ut aiebant, profectum |
 |
Explicit dedica | tecum illum relinquo |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Dilectissimi, nihil sancte caritati preferamus, multa enim negligendo peccamus |
 |
Explicit testo | eterna beatitudine perfrui |
 |
Fonti delle notizie | Mazzatinti, III, 113; Libreria di Guarnerio, I, 229; Kristeller, Iter, 566a >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Sabrina Trovò, 21/07/2005 |
 |
Inserimento scheda | Monica Del Rio, 10/08/2007 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |