|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Opera | Sermo de passione Domini |
 |
| Traduttore | |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Sermo Chrysostomi in passione domini |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1456-1461 |
 |
| Località | San Daniele del Friuli |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca civica Guarneriana |
 |
| Segnatura | 123 |
 |
| Fogli | ff. 77r-82v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Hodierna die Dominus noster pependit in cruce et nos festivitatem nimia leticia |
 |
| Explicit testo | estote namque imitatores patri mei qui in coelis est, ut et coelorum regna mereamur. Per Christum dominum nostrum |
 |
| Fonti delle notizie | Mazzatinti, III, 130; Libreria di Guarnerio, I, 373 >> |
 |
| Note aggiuntive | Nota revisione: da escludere, si tratta del cosiddetto "Crisostomo latino". |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Sabrina Trovò, 27/07/2005 |
 |
| Inserimento scheda | Monica Del Rio, 10/08/2007 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |