|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plato |
 |
| Opera | Apologia Socratis |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Socratis apologia e greco Platonis |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Moreniana |
 |
| Segnatura | Fondo Frullani 22 |
 |
| Fogli | ff. 13r-34v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Socrates phylosophus vir omnium innocentissimus |
 |
| Explicit testo | incertam est omnibus praetereaque Deo |
 |
| Fonti delle notizie | Mss. Bibl. Moreniana, II, p. 154; Kristeller, Iter, I, 110b >> |
 |
| Note aggiuntive | La segnatura è il numero dato dal catalogo I manoscritti della Biblioteca Moreniana, vol. I, Firenze 1903-44 |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006); Monica Del Rio, 12/01/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |