Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Homerus |
 |
Opera | Odyssea |
 |
Traduttore | Francesco Griffolini |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Homerus |
 |
Titolo | Odyssea |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XVI |
 |
Località | Roma |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Casanatense |
 |
Segnatura | 171 (D II 10) |
 |
Fogli | ff. 1r-150r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Dic mihi Musa virum per quem exercitum |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 97b; VI, 162a >> |
 |
Note aggiuntive | Nel manoscritto la traduzione è attribuita a Lorenzo Valla; il Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Casanatense a Francesco o Mario Filelfo; L. Bertalot a Francesco Griffolini. Quest'ultima ipotesi è stata confermata anche da G.N. Knauer |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 09/08/2007 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |