Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
Opera | Contemplantes |
 |
Traduttore | Rinuccio Aretino |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Lucianus |
 |
Titolo | Charon |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV (1477) |
 |
Località | Venezia |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Nazionale Marciana |
 |
Segnatura | Lat. VI 255 (3669) |
 |
Fogli | ff. 99v-114v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | Serafinus Urbinas utriusque iuris |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | Demon ille Caron nomine |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quid rides o Caron et quid apud superos relicta cimba |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 251b >> |
 |
Note aggiuntive | Alla fine: P.G. Sv MCCCCLXXVII, XIIII kl. novembris |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |