Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato |
 |
Opera | Crito |
 |
Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plato |
 |
Titolo | Crito |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Parma |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Palatina |
 |
Segnatura | Parm. 2330 |
 |
Fogli | ff. 18r-22v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 50a >> |
 |
Note aggiuntive | Con argumentum. Alla fine: Opus istud fuit expletum per me Jacopum de Roma apud Romitorium novum Mont. malbe (?) tabodo sub anno domini millesimo CCCCXLVIII mensis semptembris die terzo |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 06/03/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |