Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Isocrates |
 |
Opera | Nicocles |
 |
Traduttore | Lapo da Castiglionchio il Giovane |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Isocrates |
 |
Titolo | Oratio de regno |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Subiaco |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca del Monumento nazionale Santa Scolastica |
 |
Segnatura | 281 (CCLXXV) |
 |
Fogli | ff. 50r-63r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Non me fugit esse nonnullos qui invisam eloquentiam habeant |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 173b; VI, 220a >> |
 |
Note aggiuntive | La traduzione non presenta attribuzioni |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 11/04/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |