|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Opera | Quod nemo laeditur nisi a se ispo |
 |
| Traduttore | |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Johannes Chrysostomus |
 |
| Titolo | Quod nemo potest ledi nisi a semet ipso |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVIII |
 |
| Località | Treviso |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Comunale |
 |
| Segnatura | 225 |
 |
| Fogli | ff. 43r-54v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Scio quo crassioribus quibusque et presentis vite |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 197b >> |
 |
| Note aggiuntive | Alla fine: 1471 die 26 Novembris per fratrem Bartholomeum Tarvisinum... . Manoscritto copiato dal Vat. lat. 13697 |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 05/05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |