Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Homerus |
 |
Opera | Ilias |
 |
Traduttore | Pier Candido Decembrio |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Homerus |
 |
Titolo | Ilias, I-IV e X |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Milano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Ambrosiana |
 |
Segnatura | D 112 inf. |
 |
Fogli | ff. 84-141v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Giovanni d'Angiò |
 |
Incipit dedica | Scio miraberis gloriosissime rex non Hispanie solum |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | Ut igitur voto tuo satisfaciam |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Iram cane, dea, Pellide Achillis |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 321a >> |
 |
Note aggiuntive | La traduzione riguarda i libri I-IV e X. Con vita Homeri (ff. 85-89v) e argumentum (ff. 89v-93).
|
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 16/09/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |