Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato |
 |
Opera | Respublica |
 |
Traduttore | Pier Candido Decembrio |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plato |
 |
Titolo | Respublica |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Milano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Ambrosiana |
 |
Segnatura | B 123 sup. |
 |
Fogli | ff. 132-215v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | Platonis Ciceronisque libros |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | Postquam nulla libros |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Heri ad Piream cum Glaucone Aristonis descendi deam oraturus |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 328b >> |
 |
Note aggiuntive | Alla fine (f. 215v): manu Umberti Decembris de Viglevano qui librum ipsum de greco in latinum opere viri conspicui domini Emanuelis Crisolura preceptoris sui fideliter a greca lingua transtulit in latinam |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 16/09/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |